Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione della DIGITA Academy – Federico II di Napoli

Notizia del 16/08/2024 ore 09:01

È online il form per inviare la propria candidatura all’ottava edizione della DIGITA, la Digital Transformation and Industry Innovation Academy, e partecipare alla selezione dei futuri digiters.

L’Academy è frutto della partnership tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’azienda Deloitte e verte sui temi della Digital Transformation e delle connessioni con il paradigma Industria 4.0.

Dal 2017, DIGITA ha coinvolto oltre 150 aziende partner e formato più di 500 giovani talenti.

DIGITA è un corso di alta formazione focalizzato sull’apprendimento challenge-based che prevede l’integrazione tra formazione in presenza e on the job, oltre che interventi seminariali e testimonianze dal mondo delle imprese.

Per l’ammissione all’ottava edizione della Digital Transformation and Industry Innovation Academy è prevista una selezione pubblica per titoli ed esami per laureati e laureandi. Il progetto didattico è articolato su 9 mesi, da svolgersi presso il Polo Tecnologico di San Giovanni a Teduccio della Federico II e presso le sedi delle aziende partner.

Per partecipare è necessario consultare il Bando 2024/25 e compilare il form.

La scadenza della presentazione delle domande alla selezione è fissata alle ore 14:00 (GMT+1) del 4 ottobre 2024.

Per qualsiasi informazione necessaria, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.