Il Master/Corso di Alta formazione in Digital Journalism e Social Media promosso da IUL è pensato per una completa professionalizzazione dei suoi specializzandi che al termine del percorso saranno in grado di affrontare le nuove sfide digitali che riguardano il mondo del giornalismo e della comunicazione.
Obiettivi formativi:
L’affermazione del digitale come spazio vitale all’interno del quale le notizie vengono prodotte, diffuse e fruite ha cambiato, in modo dirompente, il mondo del giornalismo, la sua storia, la sua funzione sociale e culturale ma, soprattutto, in termini di pratiche professionali, modelli di business e ruolo nella società.
Il Master/Corso di Alta formazione in Digital Journalism e Social Media è pensato per una completa professionalizzazione dei suoi specializzandi che al termine del percorso saranno in grado di affrontare le nuove sfide digitali che riguardano il mondo del giornalismo e della comunicazione. Il Master fornisce la conoscenza sulle principali teorie legate al giornalismo digitale e agli ecosistemi dell’informazione contemporanea; permette di acquisire tutte le skill necessarie per operare negli ambienti del digital journalism e dei social media; e di approfondire importanti casi di studio nazionali ed internazionali.
Il corso mira, in particolare, a fornire agli iscritti le conoscenze e i metodi per produrre e gestire contenuti editoriali di qualità, approfondendo le tecniche di scrittura giornalistica, le tecniche SEO, l’uso professionale dei Social per informare e comunicare, la gestione di una piattaforma web, la programmazione e la gestione di un piano editoriale di Brand journalism.
Il percorso formativo rappresenta un’occasione formativa per i giornalisti digitali del futuro finalizzata ad acquisire tutte le competenze più complete e attuali per essere sempre più competitivi nello svolgimento di questa professione.
I naturali sbocchi occupazionali del percorso formativo del Master/Corso di Alta formazione in Digital Journalism e Social Media sono negli ambiti:
- web e media online;
- uffici stampa (settore privato e istituzioni);
- social media management;
- brand journalism e comunicazione aziendale.
Il percorso formativo è realizzato in collaborazione con MTP srl.
Il percorso formativo si rivolge principalmente a coloro che aspirano a diventare digital journalist, ai tirocinanti di redazione o neolaureati ed è, inoltre, un’ottima occasione di specializzazione per tutti i giornalisti – professionisti e pubblicisti – operatori del web e addetti degli uffici comunicazione.
È possibile accedere al percorso formativo con diploma di laurea o con diploma di scuola secondaria superiore.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.