Il Master/Corso di Alta formazione in Digital Journalism e Social Media promosso da IUL è pensato per una completa professionalizzazione dei suoi specializzandi che al termine del percorso saranno in grado di affrontare le nuove sfide digitali che riguardano il mondo del giornalismo e della comunicazione.
Obiettivi formativi:
L’affermazione del digitale come spazio vitale all’interno del quale le notizie vengono prodotte, diffuse e fruite ha cambiato, in modo dirompente, il mondo del giornalismo, la sua storia, la sua funzione sociale e culturale ma, soprattutto, in termini di pratiche professionali, modelli di business e ruolo nella società.
Il Master/Corso di Alta formazione in Digital Journalism e Social Media è pensato per una completa professionalizzazione dei suoi specializzandi che al termine del percorso saranno in grado di affrontare le nuove sfide digitali che riguardano il mondo del giornalismo e della comunicazione. Il Master fornisce la conoscenza sulle principali teorie legate al giornalismo digitale e agli ecosistemi dell’informazione contemporanea; permette di acquisire tutte le skill necessarie per operare negli ambienti del digital journalism e dei social media; e di approfondire importanti casi di studio nazionali ed internazionali.
Il corso mira, in particolare, a fornire agli iscritti le conoscenze e i metodi per produrre e gestire contenuti editoriali di qualità, approfondendo le tecniche di scrittura giornalistica, le tecniche SEO, l’uso professionale dei Social per informare e comunicare, la gestione di una piattaforma web, la programmazione e la gestione di un piano editoriale di Brand journalism.
Il percorso formativo rappresenta un’occasione formativa per i giornalisti digitali del futuro finalizzata ad acquisire tutte le competenze più complete e attuali per essere sempre più competitivi nello svolgimento di questa professione.
I naturali sbocchi occupazionali del percorso formativo del Master/Corso di Alta formazione in Digital Journalism e Social Media sono negli ambiti:
- web e media online;
- uffici stampa (settore privato e istituzioni);
- social media management;
- brand journalism e comunicazione aziendale.
Il percorso formativo è realizzato in collaborazione con MTP srl.
Il percorso formativo si rivolge principalmente a coloro che aspirano a diventare digital journalist, ai tirocinanti di redazione o neolaureati ed è, inoltre, un’ottima occasione di specializzazione per tutti i giornalisti – professionisti e pubblicisti – operatori del web e addetti degli uffici comunicazione.
È possibile accedere al percorso formativo con diploma di laurea o con diploma di scuola secondaria superiore.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.