Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Aperte le iscrizioni per l’Executive Master in Digital Journalism e Comunicazione Digitale di IUL

Notizia del 06/09/2021 ore 08:53

Il Master/Corso di Alta formazione in Digital Journalism e Social Media promosso da IUL è pensato per una completa professionalizzazione dei suoi specializzandi che al termine del percorso saranno in grado di affrontare le nuove sfide digitali che riguardano il mondo del giornalismo e della comunicazione.

Obiettivi formativi:
L’affermazione del digitale come spazio vitale all’interno del quale le notizie vengono prodotte, diffuse e fruite ha cambiato, in modo dirompente, il mondo del giornalismo, la sua storia, la sua funzione sociale e culturale ma, soprattutto, in termini di pratiche professionali, modelli di business e ruolo nella società.

Il Master/Corso di Alta formazione in Digital Journalism e Social Media è pensato per una completa professionalizzazione dei suoi specializzandi che al termine del percorso saranno in grado di affrontare le nuove sfide digitali che riguardano il mondo del giornalismo e della comunicazione. Il Master fornisce la conoscenza sulle principali teorie legate al giornalismo digitale e agli ecosistemi dell’informazione contemporanea; permette di acquisire tutte le skill necessarie per operare negli ambienti del digital journalism e dei social media; e di approfondire importanti casi di studio nazionali ed internazionali.

Il corso mira, in particolare, a fornire agli iscritti le conoscenze e i metodi per produrre e gestire contenuti editoriali di qualità, approfondendo le tecniche di scrittura giornalistica, le tecniche SEO, l’uso professionale dei Social per informare e comunicare, la gestione di una piattaforma web, la programmazione e la gestione di un piano editoriale di Brand journalism.

Il percorso formativo rappresenta un’occasione formativa per i giornalisti digitali del futuro finalizzata ad acquisire tutte le competenze più complete e attuali per essere sempre più competitivi nello svolgimento di questa professione.

I naturali sbocchi occupazionali del percorso formativo del Master/Corso di Alta formazione in Digital Journalism e Social Media sono negli ambiti:

  • web e media online;
  • uffici stampa (settore privato e istituzioni);
  • social media management;
  • brand journalism e comunicazione aziendale.

Il percorso formativo è realizzato in collaborazione con MTP srl.

Il percorso formativo si rivolge principalmente a coloro che aspirano a diventare digital journalist, ai tirocinanti di redazione o neolaureati ed è, inoltre, un’ottima occasione di specializzazione per tutti i giornalisti – professionisti e pubblicisti – operatori del web e addetti degli uffici comunicazione.

È possibile accedere al percorso formativo con diploma di laurea o con diploma di scuola secondaria superiore.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.