Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Aperte le iscrizioni per l’Executive Master in Digital Journalism e Comunicazione Digitale di IUL

Notizia del 06/09/2021 ore 08:53

Il Master/Corso di Alta formazione in Digital Journalism e Social Media promosso da IUL è pensato per una completa professionalizzazione dei suoi specializzandi che al termine del percorso saranno in grado di affrontare le nuove sfide digitali che riguardano il mondo del giornalismo e della comunicazione.

Obiettivi formativi:
L’affermazione del digitale come spazio vitale all’interno del quale le notizie vengono prodotte, diffuse e fruite ha cambiato, in modo dirompente, il mondo del giornalismo, la sua storia, la sua funzione sociale e culturale ma, soprattutto, in termini di pratiche professionali, modelli di business e ruolo nella società.

Il Master/Corso di Alta formazione in Digital Journalism e Social Media è pensato per una completa professionalizzazione dei suoi specializzandi che al termine del percorso saranno in grado di affrontare le nuove sfide digitali che riguardano il mondo del giornalismo e della comunicazione. Il Master fornisce la conoscenza sulle principali teorie legate al giornalismo digitale e agli ecosistemi dell’informazione contemporanea; permette di acquisire tutte le skill necessarie per operare negli ambienti del digital journalism e dei social media; e di approfondire importanti casi di studio nazionali ed internazionali.

Il corso mira, in particolare, a fornire agli iscritti le conoscenze e i metodi per produrre e gestire contenuti editoriali di qualità, approfondendo le tecniche di scrittura giornalistica, le tecniche SEO, l’uso professionale dei Social per informare e comunicare, la gestione di una piattaforma web, la programmazione e la gestione di un piano editoriale di Brand journalism.

Il percorso formativo rappresenta un’occasione formativa per i giornalisti digitali del futuro finalizzata ad acquisire tutte le competenze più complete e attuali per essere sempre più competitivi nello svolgimento di questa professione.

I naturali sbocchi occupazionali del percorso formativo del Master/Corso di Alta formazione in Digital Journalism e Social Media sono negli ambiti:

  • web e media online;
  • uffici stampa (settore privato e istituzioni);
  • social media management;
  • brand journalism e comunicazione aziendale.

Il percorso formativo è realizzato in collaborazione con MTP srl.

Il percorso formativo si rivolge principalmente a coloro che aspirano a diventare digital journalist, ai tirocinanti di redazione o neolaureati ed è, inoltre, un’ottima occasione di specializzazione per tutti i giornalisti – professionisti e pubblicisti – operatori del web e addetti degli uffici comunicazione.

È possibile accedere al percorso formativo con diploma di laurea o con diploma di scuola secondaria superiore.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.