Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

Aperte le iscrizoni per il Corso Specialistico in Sanificazione Aziendale – Università di Torino

Notizia del 14/11/2024 ore 12:28

Parte il 23 gennaio 2025 la 2° edizione del corso di formazione “Sanificazione aziendale: tecnologie ed approcci sostenibili“ organizzato dall’Università di Torino in collaborazione con: Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSTO), Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari, Commissione Nazionale Formazione Continua (ECM).

La sanificazione degli ambienti di lavorazione rappresenta uno dei prerequisiti di base per la sicurezza alimentare. Il corso è rivolto a tutte quelle figure aziendali che hanno assunto la qualifica di responsabile e/o addetto alla sanificazione aziendale.

La partecipazione al corso fornisce ai partecipanti una preparazione normativa e tecnica in materia in modo da poter affrontare le problematiche connesse alla gestione della sanificazione ambientale, comprendere il valore e l’importanza di un corretto utilizzo dei presidi e adempiere alle problematiche legate alla tutela dell’ambiente gestione delle acque.

Il corso promuove la riduzione dell’impatto ambientale legato alle operazioni di sanificazione ambientale, mediante un uso consapevole dei presidi convenzionali e minimizzando l’utilizzo di acqua grazie all’uso di nuove tecnologie per ottimizzare le operazioni di sanificazione nella filiera agro-alimentare, così da ridurre il rischio di residui nell’ambiente e di contaminazione delle derrate alimentari. Infine, rafforza le competenze del capitale umano presente sul territorio innalzando il valore competitivo delle industrie, in particolare delle piccole e medie imprese.

Lo scopo finale è creare un ecosistema in cui le aziende partecipanti sono ingaggiate nelle attività di ricerca e innovazione per la creazione di filiere virtuose.

Adesioni entro il 15 dicembre 2024 (accettazione su base cronologica di iscrizione)

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).