Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Architettura/Storia/Progetto: un Master dell’Università di Roma Tre

Notizia del 30/01/2007 ore 10:18

Sono aperte le iscrizioni al Master in Architettura/Storia/Progetto, promosso dalla Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre.

Il Master della durata di 12 mesi (sarà inaugurato il 29 marzo con una lezione dell’architetto Francesco Venezia), prevede 500 ore di attività didattica con lezioni frontali, laboratori, conferenze e stage da effettuare anche all’estero. Il Direttore del Master è il Prof. Mario Manieri Elia, il coordinatore è il Prof. Francesco Cellini, Preside della Facoltà di Architettura di Roma Tre.

Il Master di II livello è frutto della collaborazione tra la Facoltà di Architettura di Roma Tre e le Università di Valladolid, di Waterloo, di Granada e di Porto. Ciò permette di concepire un programma di alta qualità, sia per l’articolazione multidisciplinare dei contenuti scientifici che per la ricchezza dell’offerta didattica, che prevede la co-partecipazione di docenti e studenti sia italiani che canadesi, portoghesi e spagnoli e, prevedibilmente nel futuro anche statunitensi e cileni.
La durata oraria del percorso didattico è adeguata all’obiettivo e appare altresì commisurata agli standard internazionali, quali quelli adottati anche dalle Sedi consorziate. Inoltre, i programmi sono studiati in maniera da lasciare spazio ai corsisti per l’avvio di una prima attività professionale e per la ricerca di un’occupazione qualificata.
A partire da quest’anno, inoltre, il Master si arricchisce di un settore di lavoro specificamente dedicato all’intervento in ambito archeologico, da svolgersi in Italia, con sede a Roma.

La tassa di iscrizione è stabilita in Euro 3.000,00 da versare in due rate.
Gli interessati dovranno far pervenire domanda di preiscrizione entro e non oltre il 28 febbraio 2007.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il Sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.