Sono aperte le iscrizioni al Master in Architettura/Storia/Progetto, promosso dalla Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre.
Il Master della durata di 12 mesi (sarà inaugurato il 29 marzo con una lezione dell’architetto Francesco Venezia), prevede 500 ore di attività didattica con lezioni frontali, laboratori, conferenze e stage da effettuare anche all’estero. Il Direttore del Master è il Prof. Mario Manieri Elia, il coordinatore è il Prof. Francesco Cellini, Preside della Facoltà di Architettura di Roma Tre.
Il Master di II livello è frutto della collaborazione tra la Facoltà di Architettura di Roma Tre e le Università di Valladolid, di Waterloo, di Granada e di Porto. Ciò permette di concepire un programma di alta qualità, sia per l’articolazione multidisciplinare dei contenuti scientifici che per la ricchezza dell’offerta didattica, che prevede la co-partecipazione di docenti e studenti sia italiani che canadesi, portoghesi e spagnoli e, prevedibilmente nel futuro anche statunitensi e cileni.
La durata oraria del percorso didattico è adeguata all’obiettivo e appare altresì commisurata agli standard internazionali, quali quelli adottati anche dalle Sedi consorziate. Inoltre, i programmi sono studiati in maniera da lasciare spazio ai corsisti per l’avvio di una prima attività professionale e per la ricerca di un’occupazione qualificata.
A partire da quest’anno, inoltre, il Master si arricchisce di un settore di lavoro specificamente dedicato all’intervento in ambito archeologico, da svolgersi in Italia, con sede a Roma.
La tassa di iscrizione è stabilita in Euro 3.000,00 da versare in due rate.
Gli interessati dovranno far pervenire domanda di preiscrizione entro e non oltre il 28 febbraio 2007.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il Sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.