Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Asfor Master Day 2024, intervista a Andrea Ferretti – EY Advisory Spa

Notizia del 30/09/2024 ore 11:00

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l’onore di intervistare il Dott. Andrea Ferretti – Direttore Master in Consulting FSO – EY Advisory Spa, Accreditato Asfor.

Quali sono le caratteristiche del master proposto?

Il Master in Consulting FSO è rivolto alle risorse neo-assunte di EY Consulting FSO con contratto di apprendistato. Il percorso formativo prevede attività in aula superiori alle 300 ore, suddivise in 3 anni di corso obbligatori. I corsi sono progettati per approfondire competenze digital, tecniche, di mercato, ma anche di soft skills. L’obiettivo, infatti, è quello di sviluppare competenze e metodologie per risolvere le sfide dei clienti; creare un nuovo mindset per promuovere l’innovazione e aumentare l’efficacia personale per affrontare problemi complessi. A termine del terzo anno i partecipanti sono coinvolti in un Hackathon, una maratona creativa ideata per sviluppare soluzioni innovative e distruptive, in risposta ad una sfida lanciata da un Cliente esternpo attraverso una metodologia di Open Innovation e Business Transformation.

A quali opportunità professionali dà accesso?

Il Master in Consulting FSO supporta lo sviluppo personale dei partecipanti offrendo loro l’opportunità di sviluppare competenze utili per diventare specialisti nel mercato dei Financial Services. Inoltre aiuta a sviluppare le abilità comunicative e di analisi, nonché le competenze manageriali e di leadership. Attraverso questo percorso formativo i partecipanti inizieranno a costruire le prime relazioni professionali e sviluppare il proprio network. Questi aspetti forniscono le basi per progredire nello sviluppo di carriera all’interno di EY.

Quali obiettivi di placement (se previsti) e quale sviluppo di carriera prevede il corso?

Questo Master è finanziato interamente da EY Consulting FSO ed ha una copertura totale delle ore che i partecipanti svolgono, in quanto è erogato interamente durante l’orario d’ufficio. Il placement dunque non è previsto ma si basa sullo sviluppare tutte quelle competenze che favoriscono la crescita interna aziendale.

Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2024 vai all’articolo dedicato.

Altri articoli consigliati:
Scopri il sistema di Accreditamento Asfor

Video

Asfor Master Day 2024, intervista ad Aurora Vitucci e Susanna Rognoni, EY Business School

In attesa dell'Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l'onore di intervistare la Dott.ssa Aurora Vitucci, HR Learning Consulting FSO e la Dott.ssa Susanna Rognoni, HR Learning FSO, EY Business School, Accreditato Asfor.

Asfor Master Day - 9 Ottobre 2024

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.