In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l’onore di intervistare il Dott. Andrea Ferretti – Direttore Master in Consulting FSO – EY Advisory Spa, Accreditato Asfor.
Quali sono le caratteristiche del master proposto?
Il Master in Consulting FSO è rivolto alle risorse neo-assunte di EY Consulting FSO con contratto di apprendistato. Il percorso formativo prevede attività in aula superiori alle 300 ore, suddivise in 3 anni di corso obbligatori. I corsi sono progettati per approfondire competenze digital, tecniche, di mercato, ma anche di soft skills. L’obiettivo, infatti, è quello di sviluppare competenze e metodologie per risolvere le sfide dei clienti; creare un nuovo mindset per promuovere l’innovazione e aumentare l’efficacia personale per affrontare problemi complessi. A termine del terzo anno i partecipanti sono coinvolti in un Hackathon, una maratona creativa ideata per sviluppare soluzioni innovative e distruptive, in risposta ad una sfida lanciata da un Cliente esternpo attraverso una metodologia di Open Innovation e Business Transformation.
A quali opportunità professionali dà accesso?
Il Master in Consulting FSO supporta lo sviluppo personale dei partecipanti offrendo loro l’opportunità di sviluppare competenze utili per diventare specialisti nel mercato dei Financial Services. Inoltre aiuta a sviluppare le abilità comunicative e di analisi, nonché le competenze manageriali e di leadership. Attraverso questo percorso formativo i partecipanti inizieranno a costruire le prime relazioni professionali e sviluppare il proprio network. Questi aspetti forniscono le basi per progredire nello sviluppo di carriera all’interno di EY.
Quali obiettivi di placement (se previsti) e quale sviluppo di carriera prevede il corso?
Questo Master è finanziato interamente da EY Consulting FSO ed ha una copertura totale delle ore che i partecipanti svolgono, in quanto è erogato interamente durante l’orario d’ufficio. Il placement dunque non è previsto ma si basa sullo sviluppare tutte quelle competenze che favoriscono la crescita interna aziendale.
Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2024 vai all’articolo dedicato.
Altri articoli consigliati:
Scopri il sistema di Accreditamento Asfor
Video
Asfor Master Day 2024, intervista ad Aurora Vitucci e Susanna Rognoni, EY Business School
In attesa dell'Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l'onore di intervistare la Dott.ssa Aurora Vitucci, HR Learning Consulting FSO e la Dott.ssa Susanna Rognoni, HR Learning FSO, EY Business School, Accreditato Asfor.
Asfor Master Day - 9 Ottobre 2024
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.