Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Asfor Master Day 2024, intervista a Luca Giorgio – ALTEMS Università Cattolica del Sacro Cuore

Notizia del 06/08/2024 ore 10:11

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l’onore di intervistare il Dott. Luca Giorgio, Coordinatore Scientifico – Master Organizzazione e Gestione delle Aziende e dei Servizi Sanitari – Profilo Executive (OGASSEXE) – Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari – ALTEMS Università Cattolica del Sacro Cuore, Accreditato Asfor.

Quali sono le caratteristiche del master proposto?

L’Executive Master in Organizzazione e Gestione delle Aziende e dei Servizi Sanitari è un programma formativo di management sanitario per professionisti esperti desiderosi di potenziare le proprie competenze.

Esplorando le sfide attuali e future del settore, questo master offre un approccio didattico innovativo che consente ai partecipanti di affrontare direttamente le problematiche reali delle organizzazioni sanitarie, arricchendo le loro conoscenze e preparandoli efficacemente per le sfide operative.

Le metodologie didattiche all’avanguardia, che integrano lezioni frontali con attività pratiche di apprendimento e interazione tra i partecipanti, favoriscono un apprendimento completo e coinvolgente. La presenza di comunità di pratica, simulazioni aziendali e sessioni di role-playing arricchisce ulteriormente l’esperienza dei partecipanti, consentendo loro di acquisire competenze pratiche e relazionali essenziali per il settore.

Inoltre, il master offre un’opportunità unica con lo study tour in Europa, che valorizza ulteriormente il bagaglio formativo dei partecipanti, consentendo loro di ottenere una visione più ampia e internazionale del settore.

La qualità della faculty, composta da docenti accademici nazionali e internazionali insieme a esperti del settore, garantisce un approccio completo alla formazione, unendo teoria e pratica per offrire una preparazione eccellente per far fronte alle complesse sfide del settore.

Grazie a tutti questi elementi distintivi, l’Executive Master in Organizzazione e Gestione delle Aziende e dei Servizi Sanitari offre un percorso di crescita professionale senza pari nel campo del management sanitario.

A quali opportunità professionali dà accesso?

Questo Master si propone di offrire una formazione professionale altamente mirata per preparare i partecipanti al raggiungimento di ruoli dirigenziali presso diverse tipologie di organizzazioni sanitarie presenti a livello nazionale.

Tale formazione è progettata per qualificare i partecipanti ad assumere con successo posizioni di leadership presso Aziende Sanitarie Locali, Aziende Ospedaliere (compresi gli Ospedali Universitari), Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico sia pubblici che privati, e Case di Cura sia pubbliche che private.

Il completamento del Master non solo offre l’opportunità di acquisire la certificazione necessaria per essere inclusi nell’elenco nazionale dei professionisti abilitati alla nomina come direttore generale, ma concede anche la possibilità di ottenere il certificato di formazione manageriale per le funzioni di direzione sanitaria e per la conduzione di strutture complesse.

Quali obiettivi di placement (se previsti) e quale sviluppo di carriera prevede il corso?

Il Master offre diverse opportunità di crescita professionale nel settore sanitario.

I partecipanti possono avanzare verso ruoli dirigenziali di alto livellosia in contesti pubblici che privati.

Possono inoltre perseguire carriere manageriali nei servizi sanitari, gestendo risorse umane, pianificando strategie, controllando la gestione e sovraintendendo all’erogazione dei percorsi di cura.

Chi completa il Master può anche intraprendere la strada del consulente nel settore sanitario, fornendo consulenza specializzata a organizzazioni sanitarie.

Esistono opportunità nel campo della gestione delle politiche sanitarie e della sanità pubblica per coloro interessati a influenzare le decisioni a livello governativo.

Alcuni discenti potrebbero scegliere l’imprenditorialità nel settore sanitario, sviluppando soluzioni innovative e tecnologie per migliorare i servizi sanitari esistenti.

Complessivamente, il Master prepara i partecipanti per una carriera soddisfacente e di successo nel settore sanitario, dotandoli delle competenze necessarie per affrontare le sfide dinamiche di questo settore in evoluzione continua.

 

Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2024 vai all’articolo dedicato.

Altri articoli consigliati:
Scopri il sistema di Accreditamento Asfor

Video

Asfor Master Day - 9 Ottobre 2024

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.