Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Asfor Master Day 2024, intervista a Renata Trinca Colonel – Direttrice Accademica di SDA Bocconi

Notizia del 18/07/2024 ore 12:37

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l’onore di intervistare la Dott.ssa Renata Trinca Colonel – Direttrice Accademica di SDA Bocconi, Executive MBA, Accreditato Asfor.

Quali sono le caratteristiche del master proposto?

L’Executive MBA di SDA Bocconi è un percorso trasformativo rivolto a figure executive che desiderano combinare l’investimento nello sviluppo delle proprie competenze con l’impegno professionale. Il Master rende compatibili carriera e formazione grazie alla flessibilità dei format, permettendo di acquisire nuove competenze manageriali immediatamente spendibili.
Il programma Executive MBA intende supportare una nuova generazione di manager e leader che innovino e rinnovino anche il tessuto manageriale italiano con competenza, che non solo comprendano tutte le sfide della trasformazione digitale, ma sappiano utilizzarle per indirizzare i grandi temi della nostra era: inclusione, responsabilità sociale, sostenibilità.

EMBA offre un’esperienza intensa e stimolante, attraverso tutorial, corsi, seminari e percorsi di specializzazione (concentration). Il programma è strutturato in due formati, Modular e Weekend (quest’ultimo nelle sedi di Milano e Roma).

Il Master è caratterizzato da un progetto formativo unico e rinnovato, con formati e processi di apprendimento differenziati, e un incremento delle opportunità di integrazione tra le classi per creare un network professionale più grande. Il programma consente di beneficiare dello scambio di conoscenze tra colleghi, interpretare i meccanismi delle diverse realtà organizzative, entrare a far parte di un network attivo di aziende, docenti e manager, acquisire un metodo di gestione consapevole e creare un network attivo con colleghe, colleghi e alumni per migliorarsi e contribuire allo sviluppo della società.

Quali obiettivi di placement (se previsti) e quale sviluppo di carriera prevede il corso?

Per supportare il piano di carriera individuale di studenti e studentesse dell’Executive MBA è stato disegnato un percorso integrato: l’Executive Career Curriculum (ECC). Questo programma comprende una serie di iniziative d’aula e individuali volte a fornire ai profili executive strumenti utili per individuare i propri punti di forza, analizzare e valorizzare la propria esperienza professionale e identificare le migliori opportunità di crescita professionali.

In primo luogo, ECC aiuta candidati e candidate executive MBA a definire obiettivi di carriera coerenti, le proprie leve motivazionali e il proprio stile di leadership e a disegnare una strategia di sviluppo che tenga conto anche delle dinamiche del mercato del lavoro. In secondo luogo, il percorso fornisce una serie di strumenti utili per il raggiungimento dei propri obiettivi, come per esempio sapere sviluppare e gestire un piano di networking e di personal branding. Infine, crea occasioni di confronto con il mercato, permettendo quindi di raccogliere spunti e feedback che consentono di orientare al meglio il proprio sviluppo professionale.

Coordinato dal Career Development Team, ECC è un servizio dinamico basato su feedback continui dei partecipanti, per rispondere sempre meglio alle loro esigenze, e rappresenta un supporto fondamentale per lo sviluppo professionale di candidate e candidati.

Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2024 vai all’articolo dedicato.

Altri articoli consigliati:
Scopri il sistema di Accreditamento Asfor

Video

Asfor Master Day 2024, intervista a Renata Trinca Colonel – Direttrice Accademica di SDA Bocconi

In attesa dell'Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l'onore di intervistare la Dott.ssa Renata Trinca Colonel - Direttrice Accademica di SDA Bocconi, Executive MBA, Accreditato Asfor.

Asfor Master Day - 9 Ottobre 2024

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.