In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV – Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
- Quali necessità formative e quali obiettivi di carriera ti hanno condotto alla scelta del Master in Gestione e sviluppo delle risorse umane di GEMA Business School?
Dopo un’attenta riflessione sul mio percorso accademico e personale, ho scelto di intraprendere un master in Gestione delle Risorse Umane, spinto da un interesse crescente per il mondo HR e dalla volontà di sviluppare competenze specifiche in ambito organizzativo.
Negli ultimi anni dell’Università ho maturato una forte curiosità verso i processi che riguardano la valorizzazione del capitale umano, la cultura aziendale e lo sviluppo del talento. Questo interesse si è progressivamente consolidato, portandomi a considerare le Risorse Umane non solo come una funzione strategica, ma come un ambito in cui avrei potuto esprimere il mio senso di responsabilità, la mia attitudine relazionale e la mia visione orientata alla crescita delle persone.
Ho sempre pensato che la scelta di un master specialistico mi avrebbe anche aiutato a dare sfogo alla mia aspirazione di lavorare in ambienti dinamici, multiculturali e aperti al cambiamento.
- La solidità della scuola, il prestigio della faculty, l’innovazione didattica e il legame con le imprese sono solo alcuni dei requisiti di eccellenza identificati dall’accreditamento Asfor. Quali tra queste e altre caratteristiche ti hanno orientato maggiormente nella scelta del Master?
La scelta di questo master è stata guidata dalla solidità della scuola, riconosciuta per l’eccellenza formativa e il forte orientamento internazionale. Il prestigio della faculty, composta da docenti e professionisti di alto livello, unito a un approccio didattico innovativo e interattivo, ha rappresentato per me una garanzia di qualità. Inoltre, il solido ed evidente legame con il mondo delle imprese offre un’opportunità concreta di apprendere sul campo e costruire un percorso professionale solido e coerente con le esigenze del mercato.
- In che modo le competenze sviluppate grazie al Master in Gestione e Sviluppo delle risorse umane di GEMA Business School, accreditato Asfor, hanno supportato il successivo percorso di carriera?
Le competenze acquisite durante il master in Gestione delle Risorse Umane si sono rivelate fondamentali per il mio ingresso nel mondo HR. Il percorso formativo mi ha fornito una solida conoscenza dei concetti di base, dalle dinamiche di selezione e sviluppo del personale, fino alla gestione organizzativa e alla normativa del lavoro. Grazie a un approccio pratico e orientato al business, ho potuto comprendere a fondo il ruolo strategico delle risorse umane all’interno delle organizzazioni, arrivando preparata ad affrontare le prime esperienze professionali con consapevolezza e strumenti concreti.
Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2025 vai all’articolo dedicato.
Altri articoli consigliati: Scopri il sistema di Accreditamento Asfor.
Video
Asfor Master Day 2025
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.