Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore – Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore – Ama Network.

1.Quali necessità formative e quali obiettivi di carriera ti hanno condotto alla scelta del Master in Economia del sistema agro-alimentare di SMEA? 

La motivazione primaria, per me che sono arrivato da una base di Biologia e Biotecnologie è sicuramente stata quella di formarmi nell’area Economica e finanziaria. Per la questione “carriera” francamente a 25 anni non avevo ben chiaro dove volessi andare e proprio il master mi ha aiutato a introdurmi nel mondo aziendale e del lavoro per capire la mia strada quale potesse essere.

2. La solidità della scuola, il prestigio della faculty, l’innovazione didattica e il legame con le imprese sono solo alcuni dei requisiti di eccellenza identificati dall’accreditamento Asfor. Quali tra queste e altre caratteristiche ti hanno orientato maggiormente nella scelta del Master? 

Sicuramente il profondo legame con il mondo agri-food che è cardine del sistema economico e sociale Italiano e anche le relazioni umane e professionali che il mondo aziendale ha instaurato in modo solido con il master SMEA. La presenza delle aziende nella quotidianità del Master è stata fondamentale per la crescita del mio profilo fuori dall’università.

3. In che modo le competenze sviluppate grazie al Master in Economia del sistema agro-alimentare di SMEA, accreditato Asfor, hanno supportato il successivo percorso di carriera?

Intanto il metodo di lavoro, di studio e di convivenza con gli altri partecipanti è la cosa più vicina alla “routine” ed alle dinamiche del mondo del lavoro che si possa trovare in Università, da presidente ormai ho una maggiore esperienza e SMEA è un unicum in questo senso. Poi sicuramente la metodologia di insegnamento e il lavoro che viene richiesto facilità lo sviluppo di una foma mentis e una metodologia che favorisce sicuramente chi esce dal master SMEA nell’ambientamento e nella preparazione al mondo del lavoro.

Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2025 vai all’articolo dedicato.

Altri articoli consigliati: Scopri il sistema di Accreditamento Asfor.

Video

Asfor Master Day 2025

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.