Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

 1. Quali necessità formative e quali obiettivi di carriera ti hanno condotto alla scelta del Master in Digital Communication Marketing di Publitalia ’80?

Dopo essermi laureato in Giurisprudenza, sentivo la necessità di approfondire le mie competenze dal punto di vista delle realtà corporate dove desideravo propormi come responsabile legal. Avvertivo infatti che le competenze teoriche acquisite non fossero sufficienti a comprendere al meglio le necessità di una grande azienda e le dinamiche tra i diversi stake holder che avrei incontrato. Al contempo, visto che il Master si proponeva in modo innovativo verso un’area di mio interesse, la comunicazione digitale, l’ho scelto per la completezza della sua offerta. I dati relativi al placement dello stage e il fatto che l’impostazione dell’insegnamento fosse molto pragmatica hanno ulteriormente corroborato le mie intenzioni.

2. La solidità della scuola, il prestigio della faculty, l’innovazione didattica e il legame con le imprese sono solo alcuni dei requisiti di eccellenza identificati dall’accreditamento Asfor. Quali tra queste e altre caratteristiche ti hanno orientato maggiormente nella scelta del Master? 

Sicuramente il fiore all’occhiello del Master è il rapporto pluriennale con le aziende, che offrono la possibilità di confrontarsi in aula con testimonianze, case history e business case. I legami con altre realtà legate all’eccellenza universitaria (Cattolica, Esade, Politecnico) e dell’innovazione lo posizionano come un perfetto trait d’union tra accademia e realtà aziendale. Alcuni amici avevano già frequentato il Master con risultati molto soddisfacenti, e partecipare a lezioni dell’anno precedente e confrontarsi con i responsabili dell’insegnamento durante gli open day mi hanno sicuramene facilitato nella scelta proprio perché riuscivo a capire molto direttamente quali fossero le prospettive di apprendimento.

3. In che modo le competenze sviluppate grazie al Master in Digital Communication Marketing di Publitalia ’80, accreditato Asfor, hanno supportato il successivo percorso di carriera?

In primis ho acquisito competenze tecniche di finance ed economia che non avevo avuto modo di approfondire all’università. In secondo luogo sono stati molto utili le competenze di marketing digital e business che prima non avevo mai studiato.

Infine, lavorare a business case in gruppi sempre diversi, in inglese, dovendo rispettare delle scadenze stringenti, mi ha sicuramente preparato al percorso professionale che poi ho perseguito.

Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2025 vai all’articolo dedicato.

Altri articoli consigliati: Scopri il sistema di Accreditamento Asfor.

Video

Asfor Master Day 2025

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.