In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
1. Quali necessità formative e quali obiettivi di carriera ti hanno condotto alla scelta del Master in Digital Communication Marketing di Publitalia ’80?
Dopo essermi laureato in Giurisprudenza, sentivo la necessità di approfondire le mie competenze dal punto di vista delle realtà corporate dove desideravo propormi come responsabile legal. Avvertivo infatti che le competenze teoriche acquisite non fossero sufficienti a comprendere al meglio le necessità di una grande azienda e le dinamiche tra i diversi stake holder che avrei incontrato. Al contempo, visto che il Master si proponeva in modo innovativo verso un’area di mio interesse, la comunicazione digitale, l’ho scelto per la completezza della sua offerta. I dati relativi al placement dello stage e il fatto che l’impostazione dell’insegnamento fosse molto pragmatica hanno ulteriormente corroborato le mie intenzioni.
2. La solidità della scuola, il prestigio della faculty, l’innovazione didattica e il legame con le imprese sono solo alcuni dei requisiti di eccellenza identificati dall’accreditamento Asfor. Quali tra queste e altre caratteristiche ti hanno orientato maggiormente nella scelta del Master?
Sicuramente il fiore all’occhiello del Master è il rapporto pluriennale con le aziende, che offrono la possibilità di confrontarsi in aula con testimonianze, case history e business case. I legami con altre realtà legate all’eccellenza universitaria (Cattolica, Esade, Politecnico) e dell’innovazione lo posizionano come un perfetto trait d’union tra accademia e realtà aziendale. Alcuni amici avevano già frequentato il Master con risultati molto soddisfacenti, e partecipare a lezioni dell’anno precedente e confrontarsi con i responsabili dell’insegnamento durante gli open day mi hanno sicuramene facilitato nella scelta proprio perché riuscivo a capire molto direttamente quali fossero le prospettive di apprendimento.
3. In che modo le competenze sviluppate grazie al Master in Digital Communication Marketing di Publitalia ’80, accreditato Asfor, hanno supportato il successivo percorso di carriera?
In primis ho acquisito competenze tecniche di finance ed economia che non avevo avuto modo di approfondire all’università. In secondo luogo sono stati molto utili le competenze di marketing digital e business che prima non avevo mai studiato.
Infine, lavorare a business case in gruppi sempre diversi, in inglese, dovendo rispettare delle scadenze stringenti, mi ha sicuramente preparato al percorso professionale che poi ho perseguito.
Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2025 vai all’articolo dedicato.
Altri articoli consigliati: Scopri il sistema di Accreditamento Asfor.
Video
Asfor Master Day 2025
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.
“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL
Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.