In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Valerio Cavallini, Product Manager – Master in Business Administration (Part-time formula Weekend) di Bologna Business School.
- Quali necessità formative e quali obiettivi di carriera ti hanno condotto alla scelta del Master in Business Administration (Part-time formula Weekend) di Bologna Business School?
Ho scelto di iscrivermi ad un MBA principalmente per 3 motivi:
- Ampliare il mio bagaglio di conoscenze, integrando il mio background ingegneristico con una visione trasversale e strutturata del business
- Consolidare le competenze acquisite dopo 10 anni di lavoro in ambito Product Management
- Preparami alle sfide dei prossimi 10 anni arricchendo la mia “cassetta degli attrezzi” con strumenti strategici e manageriali utili per affrontare ruoli di screscente responsabilità
- La solidità della scuola, il prestigio della faculty, l’innovazione didattica e il legame con le imprese sono solo alcuni dei requisiti di eccellenza identificati dall’accreditamento Asfor. Quali tra queste e altre caratteristiche ti hanno orientato maggiormente nella scelta del Master?
Ciò che cercavo in un MBA si articolava in 3 elementi chiave:
- Il connubio tra rigore didattico e pragmatismo applicativo, per acquisire strumenti solidi ma immediatamente spendibili nel contesto professionale
- La posizione strategica della scuola, immersa in un territorio ricco di eccellenze industriali, capace di favorire connessioni concrete con il mondo delle imprese
- Un format compatibile con le mie esigenze lavorative, che mi permettesse di conciliare l’attività professionale con il valore aggiunto della didattica in presenza
- In che modo le competenze sviluppate grazie al Master in Business Administration (Part-time formula Weekend) di Bologna Business School, accreditato Asfor, hanno supportato il successivo percorso di carriera?
L’MBA mi ha permesso di consolidare e valorizzare l’esperienza pratica maturata in oltre dieci anni di lavoro, fornendomi al contempo una struttura metodologica solida e una visione strategica integrata.
Grazie a corsi come Marketing Management, Corporate Finance e Strategy in Action, ho acquisito strumenti analitici e decisionali che mi hanno reso più efficace nel gestire progetti complessi e nel dialogo con le funzioni aziendali trasversali. Inoltre, l’esperienza del Company Consulting ha rappresentato un’opportunità concreta per applicare le competenze acquisite in un contesto reale, rafforzando la mia capacità di problem solving e di lavoro in team.
Nel complesso, il percorso formativo ha posto le basi per una transizione consapevole verso ruoli manageriali più complessi, ampliando il mio impatto all’interno dell’organizzazione e preparandomi a nuove sfide di leadership.
Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2025 vai all’articolo dedicato.
Altri articoli consigliati: Scopri il sistema di Accreditamento Asfor.
Video
Asfor Master Day 2025
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Livio Ferraro – Presidente Associazione Alumni IPE Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Livio Ferraro – Presidente Associazione Alumni IPE – Responsabile formazione executive IPE Business School e temporary general manager di diverse PMI - Master in Finanza Avanzata: Risk, Fintech e Big data . . .
Asfor Master Day, intervista a Vittorio De Palma - Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.A.
In attesa dell’Asfor Master Day,che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Vittorio De Palma, Senior Consultant, ex partecipante del Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.
Asfor Master Day 2025, intervista a Laura Prinzi - Executive MBA, MIB Trieste School of Management
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Laura Prinzi, MIB Trieste Alumni Association - Executive MBA, MIB Trieste School of Management.
Asfor Master Day 2025, intervista a Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO.
Asfor Master Day 2025, intervista a Anna Sala Zhitnikova - POLIMI Graduate School of Management
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Anna Sala Zhitnikova, Fondatrice e Director della societa at11 interiors ltd a Londra, Regno Unito - Executive MBA 2012-14 - POLIMI Graduate School of Management. 1.