In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione.
1. Quali necessità formative e quali obiettivi di carriera ti hanno condotto alla scelta dello Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma di Abiformazione?
La necessità formativa che mi ha spinto a scegliere l’Executive master Banking & Financial Diploma era di rafforzare una conoscenza trasversale dei modelli di business, delle strategie e dei processi della banca, nell’ambito di uno scenario in continua evoluzione, caratterizzato ormai strutturalmente dall’innovazione digitale. Ad oggi gestore privato in Intesa Sanpaolo, l’obiettivo di carriera è gestire delle complessità maggiori vedendomi coinvolta in processi decisionali centrali all’interno dell’organizzazione del gruppo. La banca è in continua evoluzione, mi sono trovata a lavorare in due direzioni regionali, cambiare ruoli e imparare nuovi approcci, per cui ogni nuova figura consolidata è obiettivo da raggiungere e credo che alla base ci debba essere sempre un’ottima formazione che il master riesce ad infondere senza alcun dubbio perché fornisce gli strumenti necessari per affrontare le nuove sfide di oggi e di domani.
2. La solidità della scuola, il prestigio della faculty, l’innovazione didattica e il legame con le imprese sono solo alcuni dei requisiti di eccellenza identificati dall’accreditamento Asfor. Quali tra queste e altre caratteristiche ti hanno orientato maggiormente nella scelta del Master?
Sicuramente la solidità della scuola data dall’esperienza e il network di molti tra i migliori esponenti del mondo delle università, della consulenza, della ricerca e delle professioni, sono state caratteristiche che hanno reso la scelta del Master molto facile. Inoltre l’innovazione didattica con soluzioni formative efficaci e coinvolgenti rispondevano ai miei bisogni. Il prestigio del Master, reso tale anche dalla continua sperimentazione con occhio attento a temi, metodi, tecnologie e formati didattici, facilmente diventa accattivante per chi, come me, opera nell’industria dei servizi finanziari e ogni giorno cerca di stare al passo e partecipare attivamente alle sfide che il nostro lavoro ci pone.
3. In che modo le competenze sviluppate grazie al Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma di Abiformazione, accreditato Asfor, hanno supportato il successivo percorso di carriera?
Sicuramente affrontare i vari scenari geopolitici che influenzano non di poco il mondo bancario non è mai facile ma il Master mi ha dato le basi e la conoscenza per sentirmi pronta a gestire le varie obiezioni che mi vengono presentate ogni giorno. Inoltre riesco ad approcciarmi anche a settori che non mi appartengono grazie alla vastità di contenuti affrontati, rendendomi maggiormente sicura anche nel prendere decisioni in contesti di incertezza. Il master inoltre è stato fonte di ispirazione per superare alcuni limiti e mettermi in gioco nell’ambito della formazione, stimolata dalla bravura non solo tecnica dei tutor e dagli approcci visti nei vari moduli di cui il master si compone. Ad oggi infatti faccio anche parte di un gruppo ristretto di formatori all’interno della struttura della banca per cui lavoro.
Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2025 vai all’articolo dedicato.
Altri articoli consigliati: Scopri il sistema di Accreditamento Asfor
Video
Asfor Master Day 2025
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.