Assiom Forex e SDA Bocconi School of Management annunciano l’avvio di una collaborazione finalizzata alla formazione degli operatori finanziari attraverso un progetto concepito in esclusiva.
La prima edizione dell’Executive Program “Mercati e strumenti per operatori finanziari” sarà rivolta agli oltre 1.400 soci di Assiom Forex. Il candidato ideale è un giovane operatore che voglia acquisire la conoscenza di altri mercati e competenze trasversali che gli consentano di interpretare al meglio la propria attività e di utilizzare la modellistica più diffusa.
Il programma si svolgerà a Milano per otto week-end consecutivi, da settembre a dicembre 2017, nelle aule di SDA Bocconi e nella sede dell’Associazione, in via Monte Rosa 17.
La struttura prevede, nelle lezioni del venerdì in SDA Bocconi, l’inquadramento metodologico dei temi legati ai mercati finanziari e, nelle lezioni del sabato in Associazione, l’approfondimento degli aspetti operativi. Tra un modulo e l’altro, i partecipanti saranno inoltre chiamati a lavorare su microprogetti dal taglio pratico. “Siamo molto soddisfatti di promuovere questo programma specifico con un partner prestigioso come SDA Bocconi. Il corso risponde alle esigenze di un aggiornamento continuo in tempo reale che consenta di affrontare i veloci cambiamenti imposti dal regulator e dal mercato”, sottolinea Massimo Mocio, Vice Presidente Vicario di Assiom Forex.
“È una struttura che stimola l’apprendimento attivo”, dice il direttore accademico del programma, Andrea Beltratti, Associate Dean Divisione Claudio Demattè Corporate and Financial Institutions della SDA Bocconi School of Management, “ed esalta la complementarità tra SDA Bocconi e Assiom Forex”.
La direzione del corso è affidata congiuntamente ad Assiom Forex e SDA Bocconi: Alessia Bezzecchi, Direttore Executive Programs Divisione Claudio Demattè Corporate and Financial Institutions della SDA Bocconi School of Management, affiancherà Beltratti come program director mentre il responsabile della Commissione Formazione di Assiom Forex Gherardo Lenti Capoduri coordinerà i lavori per la parte relativa all’Associazione.
Il corso avrà come sponsor tecnico Thomson Reuters, che fornirà la piattaforma per le esercitazioni pratiche a tutti i partecipanti.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.