Assiom Forex e SDA Bocconi School of Management annunciano l’avvio di una collaborazione finalizzata alla formazione degli operatori finanziari attraverso un progetto concepito in esclusiva.
La prima edizione dell’Executive Program “Mercati e strumenti per operatori finanziari” sarà rivolta agli oltre 1.400 soci di Assiom Forex. Il candidato ideale è un giovane operatore che voglia acquisire la conoscenza di altri mercati e competenze trasversali che gli consentano di interpretare al meglio la propria attività e di utilizzare la modellistica più diffusa.
Il programma si svolgerà a Milano per otto week-end consecutivi, da settembre a dicembre 2017, nelle aule di SDA Bocconi e nella sede dell’Associazione, in via Monte Rosa 17.
La struttura prevede, nelle lezioni del venerdì in SDA Bocconi, l’inquadramento metodologico dei temi legati ai mercati finanziari e, nelle lezioni del sabato in Associazione, l’approfondimento degli aspetti operativi. Tra un modulo e l’altro, i partecipanti saranno inoltre chiamati a lavorare su microprogetti dal taglio pratico. “Siamo molto soddisfatti di promuovere questo programma specifico con un partner prestigioso come SDA Bocconi. Il corso risponde alle esigenze di un aggiornamento continuo in tempo reale che consenta di affrontare i veloci cambiamenti imposti dal regulator e dal mercato”, sottolinea Massimo Mocio, Vice Presidente Vicario di Assiom Forex.
“È una struttura che stimola l’apprendimento attivo”, dice il direttore accademico del programma, Andrea Beltratti, Associate Dean Divisione Claudio Demattè Corporate and Financial Institutions della SDA Bocconi School of Management, “ed esalta la complementarità tra SDA Bocconi e Assiom Forex”.
La direzione del corso è affidata congiuntamente ad Assiom Forex e SDA Bocconi: Alessia Bezzecchi, Direttore Executive Programs Divisione Claudio Demattè Corporate and Financial Institutions della SDA Bocconi School of Management, affiancherà Beltratti come program director mentre il responsabile della Commissione Formazione di Assiom Forex Gherardo Lenti Capoduri coordinerà i lavori per la parte relativa all’Associazione.
Il corso avrà come sponsor tecnico Thomson Reuters, che fornirà la piattaforma per le esercitazioni pratiche a tutti i partecipanti.
Ultime Notizie dai Master
Un master per lavorare nel Food Safety Management - Time Vision
Crescono le opportunità di lavoro per chi si occupa di Food Safety Management ma pure le responsabilità. Le filiere produttive, logistiche, di stoccaggio e commercializzazione hanno livelli di controllo e prevenzione sempre più alti.
Ancora aperte le iscrizioni per il Master in "Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" a Torino
Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" promosso dal Politecnico di Torino. L'area tematica del master è il Packaging Sostenibile.
In partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini
È in partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini. Il Master è organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier.
Al via la quinta edizione del Master sul Codice Rosa a Siena
Al via la quinta edizione del Master “Il Codice Rosa: nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza” promosso dall'Università di Siena.
In partenza la 36° edizione del Master Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management
Il Master di Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management è arrivato alla 36° edizione, senza paragoni di longevità nell’ambito dei Master in Marketing e Comunicazione. Nel panorama italiano è ritenuto il più efficace nel preparare giovani all’ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di aggiornamento.