Per affrontare i percorsi formativi e i relativi impegni economici nella maniera meno onerosa possibile, Ateneo Impresa in collaborazione con Banca Unicredit, offre la possibilità di attivare Personalfido Master: il finanziamento personalizzato che consente la copertura integrale della quota di partecipazione.
L’importo massimo finanziabile è pari all'intera quota di partecipazione del percorso formativo. Il finanziamento ricevuto può essere rimborsato con un minimo di 18 e un massimo di 60 rate, a cui può essere aggiunto un periodo di pre-ammortamento da 6 a 36 mesi in relazione alla durata del corso da finanziare che consente di contenere in 60€ mese il costo delle rate.
Quali vantaggi?
Personalfido Master consente all’allievo di:
- disporre dell’importo necessario per frequentare il percorso formativo;
- ripartire in un massimo di 60 mesi l’investimento in formazione manageriale, adattando il finanziamento alle proprie esigenze di tempo e valore;
- utilizzare il pre-ammortamento del finanziamento, pagando una rata mensile costituita soltanto dalla quota interessi per i primi 36 mesi.
Condizioni di finanziamento
- durata: minimo 18 mesi con frazioni semestrali, massimo 60 mesi;
- condizioni: tasso fisso.
Modalità di richiesta
Vuoi frequentare la prossima edizione del Master in Relazioni Pubbliche Europee?
Semplice! Compila la domanda di ammissione on line, partecipa alle prossime prove di selezione, impegnati per superarle e raggiunto il traguardo iscriviti. Al momento dell'iscrizione al Master, richiedi l'attivazione di Personalfido Master alla Segreteria di Ateneo Impresa.
Il finanziamento verrà attivato nell'agenzia n. 1 di Banca Unicredit, sita in L.go Torre Argentina n. 14, a due passi dalla sede della business school.
Tutti i Master di Ateneo Impresa sono indicati nella pagina della scuola.
Per ricevere maggiori informazioni sulle condizioni per richiedere il finanziamento potete contattare la dr.ssa Simona Iachini di Unicredit Banca al tel. 06.68.10.281 o 06.68102825.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.