Presso la Facoltà di Farmacia dell’Università di Pavia è attivato nel corrente A.A., con il patrocinio di Farmindustria e AFI, il Master di II livello in Preformulazione, Sviluppo Farmaceutico e Controllo di Medicinali.
Il Master, giunto alla sua ottava edizione, è principalmente destinato a laureati in discipline scientifiche che intendano svolgere o che già svolgano attività di ricerca e sviluppo tecnologico, controllo qualità e produzione nell’industria farmaceutica e cosmetica. Il Master intende infatti rispondere all’esigenza di profili professionali altamente qualificati e adeguati al livello di specializzazione sempre più elevato richiesto dalle imprese: favorire quindi l’inserimento dei neolaureati nel mondo del lavoro e costituire uno strumento di aggiornamento professionale per gli attuali addetti dell’industria farmaceutica e cosmetica.
Oltre che in ambito industriale, la formazione conseguita è rilevante ai fini dell’allestimento e del controllo di preparati galenici in farmacie ospedaliere o aperte al pubblico. A tale proposito va sottolineato che per l’anno di frequenza al master gli iscritti sono esentati dall’obbligo di acquisizione di crediti ECM, previsti per gli operatori delle professioni sanitarie.
Il successo ottenuto dalle precedenti edizioni è da attribuire ad un’offerta formativa “job oriented”, che ha saputo coniugare conoscenze teoriche e pratiche grazie al significativo contributo di esperti dell’industria farmaceutica e di docenti stranieri di fama internazionale.
Informazioni dettagliate su contenuti del master, bando e modulo d’iscrizione sono reperibili sul sito http://www.unipv.eu/on-line/Home/Didattica/Post-laurea/Master/articolo653.html. 
Il termine per la presentazione delle domande di iscrizione è fissato all'11 gennaio 2010.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
