Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Attivazione: come aderire con la propria associazione al master e all’alta formazione OPES

Notizia del 13/12/2024 ore 11:01

Attivazione, un progetto di OPES, realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è entrato nel vivo. Tra le numerose azioni previste, si trovano un master e un corso di alta formazione entrambi erogati dall’Università UNINT di Roma. Entrambi partiranno il prossimo gennaio ed è ancora possibile per le associazioni affiliate ad OPES poter prendere parte all’iniziativa, come? Ve lo spieghiamo nel prossimo paragrafo.

Attivazione: il master e al corso di alta formazione

I corsi sviluppano i temi centrali dell’iniziativa targata OPES, dunque progettazione, gestione, monitoraggio e valutazione di progetti di welfare, che richiedono competenze multisettoriali specifiche. Infatti, alcuni moduli saranno per esempio dedicati all’analisi del territorio e la creazione di rete: strategie e approfondimenti, alla qualità, indicatori, impatto sociale e valutazione dei progetti e al reperimento fondi.

Per le associazioni si tratta di passaggi fondamentali e avere figure in grado di districarsi adeguatamente nella complessità che permea il mondo della progettazione, partendo dall’analisi di contesto, è importantissimo per raggiungere gli obiettivi e poter condividere a propria volta buone pratiche utili per il settore.

Quanto invece agli allegati, è necessario far pervenire nei tempi previsti un Curriculum. Si ricorda che per accedere al Master è necessario essere in possesso di una laurea triennale, mentre per il corso di alta formazione bisogna aver conseguito un diploma di scuola secondaria di II grado.

Modalità di erogazione

Sia il master sia il corso prevedono lezioni frontali online da remoto. Solo i laboratori saranno effettuati in presenza. Nel caso del master sono state individuate delle ore specifiche da dedicare alle attività laboratoriali e seminariali.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.