Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Bando assegnazione borse di studio per tesi di laurea o master nell’astigiano

Notizia del 19/01/2021 ore 11:14

Parte quest’anno la dodicesima edizione del bando per l’assegnazione delle sei borse di studio, promosso dal Progetto culturale della Diocesi di Asti in collaborazione con il Polo universitario di Asti.

Il bando nasce con l’obiettivo di stimolare gli studenti universitari a trattare, nelle loro tesi di laurea triennale, magistrale, di master o di dottorato di ricerca, temi che siano in stretta relazione ai territori e alle comunità della provincia e/o Diocesi di Asti, non dimenticando di quanto riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità.

Nello specifico dovranno riguardare argomenti come l’innovazione in diverse aree tematiche (ambiente e cultura, economia e territorio, scienza e tecnologia in ottica 4.0 e servizi alla persona).

«Come tradizione – commenta Michelino Musso, responsabile del Progetto culturale della Diocesi – le borse di studio hanno la particolarità di essere consegnate non alla fine del ciclo di studi, bensì al momento della scelta della tesi da discutere, proprio per favorire concretamente il percorso di ricerca».

Le borse di studio saranno infatti assegnate come contributo per le spese sostenute nel corso della redazione della tesi, che dovrà essere discussa in un periodo che va dal 1° giugno 2021 al 31 luglio 2022. Si tratta di cinque contributi da 500 euro ciascuno, a cui si aggiunge una sesta borsa di studio da 1500 euro offerta dalle Acli Asti in memoria di Roberto Genta, scomparso lo scorso 31 maggio.


Come si legge nel bando, Genta «seppe, con grande intelligenza, rispondere ai bisogni dei ragazzi e del sistema educativo della nostra città. Inoltre, da componente Acli, ha guardato ai bisogni dei lavoratori grazie a un’azione di studio ed educativa sempre rivolta al futuro e alla sfida del pensiero generativo».

Le domande possono essere presentate fino al 30 aprile 2021 compilando la scheda di ammissione pubblicata sul sito www.uni-astiss.eu. Il modulo va inviato alla casella mail: ufficioscuola@diocesidiasti.it. Consulta il bando.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.