Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Bando e-Talenti dell’e-Learning: ASFOR premia le migliori tesi sull’e-Innovation

Notizia del 03/07/2014 ore 11:50

L’e-Learning si è ormai confermato come uno dei trend più interessanti e dinamici della formazione manageriale e in grado di favorire la diffusione di processi di innovazione sul territorio. Infatti, sempre più aziende e professionisti in genere possono qualificare e aggiornare le competenze grazie alla velocità e alla fruibilità dei sistemi di formazione telematici. Per questo motivo l’Associazione Italiana per la Formazione Manageriale nell’anno 2003 ha lanciato il Premio Bando ASFOR e-Talenti dell’e-Learning, giunto quest’anno VI edizione, per incentivare il talento e l’impegno degli studenti che scelgono di dare il proprio contributo alle ricerche sulle tematiche prescelte dal bando, dando così un segnale forte anche ai soggetti più giovani, nella volontà di supportare un settore della formazione, originale e basato sulla innovazione. Il Bando registra ogni anno un forte interesse, avendo ricevuto dalla prima edizione la candidatura di oltre 500 tesi.

L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di ISFOL e di SIe-L, è realizzata in partnership con la manifestazione fieristica JOB&Orienta di Verona Fiere e con la cooperazione di Adecco, quale supporter.

La VI edizione del Bando vede il sostegno, come media partner, de L’Impresa – Rivista Italiana di Management, di Franco Angeli Editore come publisher partner e di MyMarketing.net come web tv partner; ha inoltre il supporto di web partner quali: Almalaurea, Brain at Work, Guidamaster.it, Job24.it, Jobadvisor, JobMeeting.it, Lavoro&Formazione.it e Masterin.it.

Il Premio ASFOR “e-Talenti dell’e-Learning”, a partecipazione gratuita, intende selezionare le migliori tesi universitarie che affrontano le tematiche dell’e-Learning e dell’e-Innovation; il bando di questa edizione è finalizzato a dare visibilità agli elaborati che siano in grado di apportare un qualificato contributo alla conoscenza e una spinta innovativa sulle tematiche dell’e-learning. Tra i temi proposti spiccano web 2.0 e web 3.0, social learning, start-up e gestione dei big data (per un elenco completo dei temi proposti vedere il bando). La presentazione di progetti realizzati e di casi di studio costituirà un fattore preferenziale nella valutazione delle tesi vincitrici da parte della Commissione esaminatrice.

La domanda di partecipazione deve pervenire entro il 31/07/2014 alla Segreteria ASFOR secondo le indicazioni previste dal bando scaricabile dal sito www.asfor.it, dove sono pubblicati anche i vincitori e gli elaborati delle edizioni precedenti. La partecipazione è riservata agli studenti che abbiano discusso la tesi dal 2011 al 2014, prima della scadenza del bando del 31/07/2014 e che non abbiano già partecipato alle precedenti edizioni del Premio.

Ai primi classificati di ciascuna delle tre categorie in concorso (Laurea triennale o Master di I° livello; Laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento; Alta formazione) sono conferiti da ASFOR premi economici del valore di 500,00 euro. Per i secondi e terzi classificati sono previste menzioni speciali, oltre a segnalazioni su riviste scientifiche.

L’edizione 2014 vede un ulteriore premio del valore di 500,00 euro per la miglior tesi su social network e marketing fieristico messo a disposizione da JOB&Orienta – Verona Fiere.
La premiazione è in programma all’interno della manifestazione JOB&Orienta – Verona Fiere 2014, che avrà luogo presso Verona Fiere nel mese di novembre 2014. I vincitori avranno l’opportunità di presentare i propri elaborati premiati durante un workshop dedicato.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.