Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Bando e-Talenti dell’e-Learning: ASFOR premia le migliori tesi sull’e-Innovation

Notizia del 03/07/2014 ore 11:50

L’e-Learning si è ormai confermato come uno dei trend più interessanti e dinamici della formazione manageriale e in grado di favorire la diffusione di processi di innovazione sul territorio. Infatti, sempre più aziende e professionisti in genere possono qualificare e aggiornare le competenze grazie alla velocità e alla fruibilità dei sistemi di formazione telematici. Per questo motivo l’Associazione Italiana per la Formazione Manageriale nell’anno 2003 ha lanciato il Premio Bando ASFOR e-Talenti dell’e-Learning, giunto quest’anno VI edizione, per incentivare il talento e l’impegno degli studenti che scelgono di dare il proprio contributo alle ricerche sulle tematiche prescelte dal bando, dando così un segnale forte anche ai soggetti più giovani, nella volontà di supportare un settore della formazione, originale e basato sulla innovazione. Il Bando registra ogni anno un forte interesse, avendo ricevuto dalla prima edizione la candidatura di oltre 500 tesi.

L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di ISFOL e di SIe-L, è realizzata in partnership con la manifestazione fieristica JOB&Orienta di Verona Fiere e con la cooperazione di Adecco, quale supporter.

La VI edizione del Bando vede il sostegno, come media partner, de L’Impresa – Rivista Italiana di Management, di Franco Angeli Editore come publisher partner e di MyMarketing.net come web tv partner; ha inoltre il supporto di web partner quali: Almalaurea, Brain at Work, Guidamaster.it, Job24.it, Jobadvisor, JobMeeting.it, Lavoro&Formazione.it e Masterin.it.

Il Premio ASFOR “e-Talenti dell’e-Learning”, a partecipazione gratuita, intende selezionare le migliori tesi universitarie che affrontano le tematiche dell’e-Learning e dell’e-Innovation; il bando di questa edizione è finalizzato a dare visibilità agli elaborati che siano in grado di apportare un qualificato contributo alla conoscenza e una spinta innovativa sulle tematiche dell’e-learning. Tra i temi proposti spiccano web 2.0 e web 3.0, social learning, start-up e gestione dei big data (per un elenco completo dei temi proposti vedere il bando). La presentazione di progetti realizzati e di casi di studio costituirà un fattore preferenziale nella valutazione delle tesi vincitrici da parte della Commissione esaminatrice.

La domanda di partecipazione deve pervenire entro il 31/07/2014 alla Segreteria ASFOR secondo le indicazioni previste dal bando scaricabile dal sito www.asfor.it, dove sono pubblicati anche i vincitori e gli elaborati delle edizioni precedenti. La partecipazione è riservata agli studenti che abbiano discusso la tesi dal 2011 al 2014, prima della scadenza del bando del 31/07/2014 e che non abbiano già partecipato alle precedenti edizioni del Premio.

Ai primi classificati di ciascuna delle tre categorie in concorso (Laurea triennale o Master di I° livello; Laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento; Alta formazione) sono conferiti da ASFOR premi economici del valore di 500,00 euro. Per i secondi e terzi classificati sono previste menzioni speciali, oltre a segnalazioni su riviste scientifiche.

L’edizione 2014 vede un ulteriore premio del valore di 500,00 euro per la miglior tesi su social network e marketing fieristico messo a disposizione da JOB&Orienta – Verona Fiere.
La premiazione è in programma all’interno della manifestazione JOB&Orienta – Verona Fiere 2014, che avrà luogo presso Verona Fiere nel mese di novembre 2014. I vincitori avranno l’opportunità di presentare i propri elaborati premiati durante un workshop dedicato.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.