Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente. Per l’anno accademico 2024/2025 saranno messi a disposizione 60 prestiti, ognuno dell’importo massimo di 5.000 euro, da destinare al finanziamento delle spese legate alla frequenza dei percorsi formativi.

Il prestito rappresenta un’opportunità concreta per coloro che desiderano investire nel proprio futuro accademico e professionale, superando eventuali ostacoli economici. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 30 aprile 2025 alle ore 15:00, e la procedura si svolgerà interamente online attraverso la piattaforma “Studenti Online”, accessibile con le proprie credenziali SPID.

Il bando è rivolto a studenti già in possesso di un titolo di laurea che risultino regolarmente iscritti a uno dei percorsi attivati dall’Ateneo bolognese. I requisiti di ammissione, le modalità di selezione, la documentazione necessaria e i dettagli sulla gestione del prestito sono consultabili nel testo completo del bando, disponibile sul portale ufficiale dell’Università.

Oltre a rafforzare il sistema di diritto allo studio, questo strumento rientra in una più ampia strategia dell’Ateneo volta a incentivare la partecipazione a percorsi di specializzazione che rispondano alle esigenze del mondo del lavoro contemporaneo. L’Università di Bologna, in collaborazione con Crédit Agricole, conferma così la volontà di garantire un accesso equo e sostenibile alla formazione universitaria di livello avanzato.

Per informazioni aggiuntive è possibile scrivere all’indirizzo email info.prestitofiduciario@unibo.it o accedere allo sportello virtuale dell’Ateneo, attivo sia in modalità libera sia su prenotazione in specifici orari.

Il bando completo e le istruzioni operative per la candidatura sono disponibili cliccando qui.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.