Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Bando per le candidature al Master “xAIM – eXplainable Artificial Intelligence in Healthcare Management” – Università di Pavia

Notizia del 20/08/2024 ore 11:44

Al via il bando per le candidature al master xAIM a partire dal 26 luglio 2024, promosso dall’Università di Pavia.

xAIM – eXplainable Artificial Intelligence in Healthcare Management - è un master interdisciplinare all’incrocio tra Intelligenza Artificiale e Management Sanitario. Il master è interamente erogato in lingua inglese e completamente offerto online.

Come? Gli studenti apprenderanno i fondamenti del Machine Learning e di Data Science per gestire e analizzare grandi, eterogenei e complessi dataset rappresentativi del settore sanitario. Inoltre, agli studenti verranno insegnate aree del Management Sanitario e Considerazioni Etiche e Legali.

Il master beneficia dell’esperienza di professionisti  provenienti da contesti nazionali e internazionali. Questa collaborazione internazionale assicura che gli studenti ricevano un’educazione di alta qualità con una prospettiva globale sugli argomenti trattati.

I futuri laureati potranno supportare i professionisti medici implementando protocolli di intervento e diagnosi basati sui dati, potranno raccomandare gli approcci più efficaci per la gestione delle malattie, comorbilità e fattori che influenzano i risultati clinici e, inoltre, potranno migliorare la velocità e l’accuratezza delle valutazioni prognostiche attraverso algoritmi appropriati.

Il master xAIM eroga 90 ECTS ed è suddiviso in:

  • lezioni frontali,
  • formazione pratica,
  • studio individuale,
  • tirocinio (da svolgersi a distanza o in presenza secondo gli accordi presi con le strutture ospitanti).

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.