Partirà il 28 aprile la ottava edizione del Master Executive in ''Selezione e Amministrazione del Personale'' organizzato da Intrapresa Scuola di Management.
Il Master si propone di formare una figura professionale che sia in grado di approcciare la gestione delle risorse umane in maniera integrata nelle attività di ricerca, selezione e amministrazione personale. Coloro che intendono operare in questo settore devono infatti possedere competenze trasversali alle diverse aree tipiche della gestione del personale, in modo da poter operare in maniera autonoma nei diversi processi aziendali.
La partecipazione al corso consente l’ acquisizione, fra le altre, delle seguenti competenze:
- conoscere e sapere utilizzare le diverse fonti di ricerca del personale;
- redigere un annuncio di ricerca su stampa e su internet;
- analizzare criticamente il curriculum vitae;
- pianificare e gestire efficacemente il colloquio di selezione;
- avere il giusto comportamento nelle diverse fasi dell’intervista;
- pianificare ed organizzare un assessment center;
- determinare il trattamento retributivo spettante al prestatore d'opera subordinato;
- effettuare i conteggi esatti nelle diverse situazioni di vita aziendale ;
- applicare la normativa vigente nella gestione delle assenze retribuite;
- calcolare l'imposizione fiscale sui redditi da lavoro dipendente;
- compilare i prospetti previdenziali e fiscali;
- compilare i libri obbligatori del lavoro;
- determinare l'inquadramento contrattuale del lavoratore subordinato e gestire i relativi adempimenti;
- gestire gli adempimenti contributivi e fiscali a carico del datore di lavoro;
- impostare un piano di formazione;
- organizzare un percorso formativo;
- valutare l’efficacia di un percorso formativo.
I Master Executive organizzati da Intrapresa Scuola di Management hanno l’obiettivo di rendere fruibile i percorsi di alta formazione a coloro che per impegni di lavoro o di studio hanno tempi ristretti da dedicare alla formazione. In tal senso prevedono un impegno in aula limitato nel tempo e attività di formazione a distanza da svolgere in orari compatibili con i propri impegni.
Per informazioni:
http://www.intrapresagroup.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.