Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Bari, al via l’ottava edizione del Master Intrapresa in Selezione e Amministrazione del Personale

Notizia del 16/04/2012 ore 17:34

Partirà il 28 aprile la ottava edizione del Master Executive in ''Selezione e Amministrazione del Personale'' organizzato da Intrapresa Scuola di Management.

Il Master si propone di formare una figura professionale che sia in grado di approcciare la gestione delle risorse umane in maniera integrata nelle attività di ricerca, selezione e amministrazione personale. Coloro che intendono operare in questo settore devono infatti possedere competenze trasversali alle diverse aree tipiche della gestione del personale, in modo da poter operare in maniera autonoma nei diversi processi aziendali.

La partecipazione al corso consente l’ acquisizione, fra le altre, delle seguenti competenze:

  • conoscere e sapere utilizzare le diverse fonti di ricerca del personale;
  • redigere un annuncio di ricerca su stampa e su internet;
  • analizzare criticamente il curriculum vitae;
  • pianificare e gestire efficacemente il colloquio di selezione;
  • avere il giusto comportamento nelle diverse fasi dell’intervista;
  • pianificare ed organizzare un assessment center;
  • determinare il trattamento retributivo spettante al prestatore d'opera subordinato;
  • effettuare i conteggi esatti nelle diverse situazioni di vita aziendale ;
  • applicare la normativa vigente nella gestione delle assenze retribuite;
  • calcolare l'imposizione fiscale sui redditi da lavoro dipendente;
  • compilare i prospetti previdenziali e fiscali;
  • compilare i libri obbligatori del lavoro;
  • determinare l'inquadramento contrattuale del lavoratore subordinato e gestire i relativi adempimenti;
  • gestire gli adempimenti contributivi e fiscali a carico del datore di lavoro;
  • impostare un piano di formazione;
  • organizzare un percorso formativo;
  • valutare l’efficacia di un percorso formativo.

I Master Executive organizzati da Intrapresa Scuola di Management hanno l’obiettivo di rendere fruibile i percorsi di alta formazione a coloro che per impegni di lavoro o di studio hanno tempi ristretti da dedicare alla formazione. In tal senso prevedono un impegno in aula limitato nel tempo e attività di formazione a distanza da svolgere in orari compatibili con i propri impegni.

Per informazioni:
http://www.intrapresagroup.it/

 

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.