Partirà il 28 aprile la ottava edizione del Master Executive in ''Selezione e Amministrazione del Personale'' organizzato da Intrapresa Scuola di Management.
Il Master si propone di formare una figura professionale che sia in grado di approcciare la gestione delle risorse umane in maniera integrata nelle attività di ricerca, selezione e amministrazione personale. Coloro che intendono operare in questo settore devono infatti possedere competenze trasversali alle diverse aree tipiche della gestione del personale, in modo da poter operare in maniera autonoma nei diversi processi aziendali.
La partecipazione al corso consente l’ acquisizione, fra le altre, delle seguenti competenze:
- conoscere e sapere utilizzare le diverse fonti di ricerca del personale;
- redigere un annuncio di ricerca su stampa e su internet;
- analizzare criticamente il curriculum vitae;
- pianificare e gestire efficacemente il colloquio di selezione;
- avere il giusto comportamento nelle diverse fasi dell’intervista;
- pianificare ed organizzare un assessment center;
- determinare il trattamento retributivo spettante al prestatore d'opera subordinato;
- effettuare i conteggi esatti nelle diverse situazioni di vita aziendale ;
- applicare la normativa vigente nella gestione delle assenze retribuite;
- calcolare l'imposizione fiscale sui redditi da lavoro dipendente;
- compilare i prospetti previdenziali e fiscali;
- compilare i libri obbligatori del lavoro;
- determinare l'inquadramento contrattuale del lavoratore subordinato e gestire i relativi adempimenti;
- gestire gli adempimenti contributivi e fiscali a carico del datore di lavoro;
- impostare un piano di formazione;
- organizzare un percorso formativo;
- valutare l’efficacia di un percorso formativo.
I Master Executive organizzati da Intrapresa Scuola di Management hanno l’obiettivo di rendere fruibile i percorsi di alta formazione a coloro che per impegni di lavoro o di studio hanno tempi ristretti da dedicare alla formazione. In tal senso prevedono un impegno in aula limitato nel tempo e attività di formazione a distanza da svolgere in orari compatibili con i propri impegni.
Per informazioni:
http://www.intrapresagroup.it/
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.