Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Bari: borse di studio per il Master in Gestione del Lavoro e delle Relazioni Sindacali

Notizia del 26/02/2018 ore 10:14

Ultimi giorni per iscriversi alla XV edizione del Master di II livello in “Gestione del lavoro e delle relazioni sindacali” (a.a. 2017-18) organizzato dall’Università di Bari.

L’INPS mette a disposizione dieci Borse di studio a copertura totale del costo d’iscrizione al Master per i figli e gli orfani dei dipendenti pubblici e pensionati utenti dell’Inps-Gestione dipendenti pubblici.

Il Master si propone di preparare personale dotato di un livello di qualificazione elevato, in grado sia di ricoprire le diverse posizioni professionali per le quali siano necessarie competenze di tipo specialistico e multidisciplinare nel campo della gestione del lavoro e delle relazioni sindacali nelle imprese private e nelle amministrazioni pubbliche, sia di svolgere l’attività di consulenza del lavoro, sia di gestire il contenzioso del lavoro. E’ rivolto a coloro che già svolgono professionalmente queste funzioni e a coloro che intendono accedervi. L’apertura a laureati di differenti facoltà consente un confronto tra formazioni differenti e costituisce fonte di arricchimento per tutti i partecipanti.

L’attività didattica è svolta da docenti universitari, scelti tra i massimi esperti in materie giuridiche, economiche e sociologiche, ma anche da docenti di business school, consulenti, testimoni aziendali e responsabili di agenzie di somministrazione, scelti fra i più affermati imprenditori e dirigenti di imprese private e pubbliche, con specifiche competenze nell’area della gestione e sviluppo delle risorse umane, che contribuiscono a raccordare la didattica del Master alla realtà economica.

Il Master è aperto a laureati in tutte le discipline e il placement delle precedenti edizioni è ragguardevole, ad ulteriore conferma della validità del percorso formativo.

Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 28 febbraio 2018. Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi, entro il termine indicato, sia alla selezione INPS (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master.

Il bando è disponibile sul sito dell’Ateneo.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.