Ultimi giorni per iscriversi alla XV edizione del Master di II livello in “Gestione del lavoro e delle relazioni sindacali” (a.a. 2017-18) organizzato dall’Università di Bari.
L’INPS mette a disposizione dieci Borse di studio a copertura totale del costo d’iscrizione al Master per i figli e gli orfani dei dipendenti pubblici e pensionati utenti dell’Inps-Gestione dipendenti pubblici.
Il Master si propone di preparare personale dotato di un livello di qualificazione elevato, in grado sia di ricoprire le diverse posizioni professionali per le quali siano necessarie competenze di tipo specialistico e multidisciplinare nel campo della gestione del lavoro e delle relazioni sindacali nelle imprese private e nelle amministrazioni pubbliche, sia di svolgere l’attività di consulenza del lavoro, sia di gestire il contenzioso del lavoro. E’ rivolto a coloro che già svolgono professionalmente queste funzioni e a coloro che intendono accedervi. L’apertura a laureati di differenti facoltà consente un confronto tra formazioni differenti e costituisce fonte di arricchimento per tutti i partecipanti.
L’attività didattica è svolta da docenti universitari, scelti tra i massimi esperti in materie giuridiche, economiche e sociologiche, ma anche da docenti di business school, consulenti, testimoni aziendali e responsabili di agenzie di somministrazione, scelti fra i più affermati imprenditori e dirigenti di imprese private e pubbliche, con specifiche competenze nell’area della gestione e sviluppo delle risorse umane, che contribuiscono a raccordare la didattica del Master alla realtà economica.
Il Master è aperto a laureati in tutte le discipline e il placement delle precedenti edizioni è ragguardevole, ad ulteriore conferma della validità del percorso formativo.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 28 febbraio 2018. Le procedure per l’assegnazione delle borse e per la partecipazione al Master sono indipendenti: è necessario iscriversi, entro il termine indicato, sia alla selezione INPS (modalità indicate nel bando INPS), sia alla selezione per il Master.
Il bando è disponibile sul sito dell’Ateneo.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.