Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Bioeconomy and Sustainability Management, aperte le iscrizioni al Master di I livello di IUL

Notizia del 07/10/2024 ore 12:56

Il percorso formativo di IUL è realizzato in collaborazione con Demetra Special Purpose Vehicle srls, che svolge attività di consulenza agli enti e alle imprese e cura il coordinamento di progetti formativi sia nei confronti di enti pubblici che privati.

Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre 2024.

Il corso forma il profilo professionale dei futuri “Bioeconomy and Sustainability Manager” cioè dei nuovi gestori di quei fattori aziendali di tipo bioeconomico, ambientale, sociale e di governo societario che sempre più qualificheranno ed innoveranno un’attività come sostenibile.

Il manager dello sviluppo sostenibile è un profilo innovativo che ha come obiettivo della sua attività all’interno dell’organizzazione produttiva per cui lavora, quello di promuovere e gestire i processi/percorsi di transizione ecologica ed energetica delle imprese private e degli enti pubblici, all’interno dei fattori aziendali (ambientali, Sociali e di Governance) indicati all’interno dell’acronimo ESG (Environmental Social Governance).

Nel dettaglio il sustainability manager saprà:

  • identificare le strategie aziendali e gestisce tutti gli aspetti legati ai consumi, alle emissioni, ai rifiuti proponendo soluzioni “green (riduzione dell’impatto ambientale);
  • analizzare gli standard di qualità legati alla sicurezza dei prodotti;
  • occuparsi di pari opportunità e salute e sicurezza sul lavoro;
  • analizzare le offerte dei fornitori;
  • sostenere la comunicazione dell’identità aziendale e la formazione interna diffondendo i concetti di sostenibilità;
  • occuparsi di verificare il pieno rispetto delle normative ambientali nei percorsi di produzione;
  • redigere piani e bilanci di sostenibilità.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.