BIP punta sui giovani esperti di cloud. Marco Pesarini, Cloud Data Competence Partner: “BIP mira a formare nuovi professionisti in grado di trovare soluzioni innovative che rispondano a esigenze e obiettivi delle nostre aziende clienti”. Dopo il successo delle precedenti edizioni, BIP punta anche quest’anno a formare giovani professionisti che possano essere promotori di innovazione per dare prova del loro potenziale su progetti stimolanti, all’interno di grandi aziende italiane e multinazionali. L’obiettivo da raggiungere, grazie al Master in Cloud Data Engineering, è quello di acquisire una professionalità che permetta di conoscere e ottimizzare le logiche del trattamento evoluto dei dati e dell’intelligenza artificiale.
Nell’ambito delle attività di xTech, Centro di Eccellenza BIP sulle tecnologie esponenziali Cloud, Data, AI, 5G e IOT, nasce il Master di II livello in Cloud Data Engineering con l’obiettivo di formare figure professionali con solide competenze sulle nuove tecnologie cloud e di data management.
I partecipanti saranno assunti sin dal primo giorno con contratto di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca e svolgeranno le attività previste principalmente da remoto.
La sede di assunzione potrà essere Milano o Roma in base alla preferenza del candidato fermo restando che per l’intera durata dell’apprendistato non sarà necessario un trasferimento presso le sedi aziendali.
Il costo del Master è interamente sostenuto da BIP.
ll Master, organizzato e co-progettato da BIP e Cefriel, è ufficialmente riconosciuto dal Politecnico di Milano.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.