Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Borsa di Studio, all’UNIPA domande entro il 31 luglio

Notizia del 12/07/2021 ore 08:29

Pubblicato il Bando di concorso per studenti universitari con disagio economico e meritevoli a cura dell’ERSU di Palermo, ente regionale per il diritto allo studio universitario. Il bando per l’anno accademico 2021-2022 è già stato pubblicato sul sito web istituzionale dell’Ente www.ersupalermo.it e si può partecipare entro il 31 luglio.

Gli Enti regionali per il diritto allo studio universitario (ERSU) operano con aiuti economici (borse di studio) e attraverso supporto logistico come il servizio abitativo e di ristorazione per gli studenti meritevoli e privi di mezzi economici, così da consentire la prosecuzione degli studi fino ai gradi più alti.

Per partecipare al bando non è necessario essere già immatricolati all’Università o ad una istituzione dell’AFAM (Accademie di Belle Arti e Conservatori di Musica), gli interessati si possono iscrivere e scegliere successivamente l’istituzione universitaria e il corso di laurea da frequentare. Il bando di concorso prevede apposite riserve per le categorie di studenti più svantaggiati: con disabilità, extracomunitari e provenienti da paesi poveri, apolidi, rifugiati politici, figli di siciliani emigrati all’estero, orfani del lavoro, orfani di mafia, vittime dell’usura, orfani ospitati in strutture di accoglienza, residenti nelle isole minori.

Inoltre, come fa presente il presidente dell’Ersu, professore Giuseppe Di Miceli, le Università riservano delle agevolazioni sulle tasse di iscrizione agli studenti che risultano idonei al concorso degli ERSU.

Per accedere ai benefici e servizi erogati dall’ERSU di Palermo è necessario partecipare al bando di concorso online, sul sito www.ersupalermo.it, entro le ore 14 del 31 luglio 2021. È sufficiente essere in possesso di attestazione ISEE per le prestazioni universitarie, rilasciata da un CAF (centro di assistenza fiscale).

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.