In considerazione della positiva esperienza maturata lo scorso anno, il Comune di Senigallia ha stabilito di finanziare nuovamente una borsa di studio per consentire a un cittadino senigalliese la partecipazione alla prossima edizione del Master Universitario di primo livello in “Gestione Finanziaria e Controllo Interno nella Pubblica Amministrazione”, organizzato dalla Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona in collaborazione con enti, aziende e associazioni.
Obiettivo del Master è quello di rispondere alle attuali esigenze di professionalità del mondo economico e istituzionale attraverso la formazione di una figura professionale tipica dei servizi economico-finanziari degli Enti Locali, che possieda cioè competenze e conoscenze necessarie per introdurre e utilizzare efficacemente le innovazioni che hanno interessato gli strumenti e le logiche che informano la gestione finanziaria delle amministrazioni pubbliche locali.
Il Comune di Senigallia, interessato da tempo al controllo di gestione, ha già collaborato con l’ateneo dorico nelle precedenti edizioni del Master: nella prima ha ospitato presso il proprio Ufficio Controllo di Gestione uno dei partecipanti per lo stage conclusivo, della durata di alcuni mesi; mentre nella seconda, lo scorso anno, ha istituito una borsa di studio di 4.000 euro per un senigalliese partecipante al Master, prevedendo poi sempre l’effettuazione dello stage finale presso il Comune.
La borsa di studio istituita per questa edizione avrà un importo di 4.600 euro, tale da coprire interamente la quota di partecipazione al Master, e sarà assegnata in base alla graduatoria degli allievi idonei stilata dalla Facoltà di Economia.
Come negli anni scorsi, il cittadino senigalliese in possesso dei requisiti richiesti che risulterà assegnatario potrà effettuare lo stage finale della durata di almeno 400 ore proprio presso il Comune di Senigallia, la cui struttura potrà in questo modo avvalersi delle conoscenze acquisite dal borsista.
Le domande di partecipazione al Master dovranno essere presentate entro il 23/3/2005 direttamente alla Facoltà di Economia dell’Università di Ancona.
Tutte le informazioni relative al Master potranno essere acquisite dal sito internet www.econ.univpm.it/master, ma per ulteriori necessità è anche possibile rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Senigallia (Piazza Roma, n° 8 – tel. 800.211537).
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.