In considerazione della positiva esperienza maturata lo scorso anno, il Comune di Senigallia ha stabilito di finanziare nuovamente una borsa di studio per consentire a un cittadino senigalliese la partecipazione alla prossima edizione del Master Universitario di primo livello in “Gestione Finanziaria e Controllo Interno nella Pubblica Amministrazione”, organizzato dalla Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona in collaborazione con enti, aziende e associazioni.
Obiettivo del Master è quello di rispondere alle attuali esigenze di professionalità del mondo economico e istituzionale attraverso la formazione di una figura professionale tipica dei servizi economico-finanziari degli Enti Locali, che possieda cioè competenze e conoscenze necessarie per introdurre e utilizzare efficacemente le innovazioni che hanno interessato gli strumenti e le logiche che informano la gestione finanziaria delle amministrazioni pubbliche locali.
Il Comune di Senigallia, interessato da tempo al controllo di gestione, ha già collaborato con l’ateneo dorico nelle precedenti edizioni del Master: nella prima ha ospitato presso il proprio Ufficio Controllo di Gestione uno dei partecipanti per lo stage conclusivo, della durata di alcuni mesi; mentre nella seconda, lo scorso anno, ha istituito una borsa di studio di 4.000 euro per un senigalliese partecipante al Master, prevedendo poi sempre l’effettuazione dello stage finale presso il Comune.
La borsa di studio istituita per questa edizione avrà un importo di 4.600 euro, tale da coprire interamente la quota di partecipazione al Master, e sarà assegnata in base alla graduatoria degli allievi idonei stilata dalla Facoltà di Economia.
Come negli anni scorsi, il cittadino senigalliese in possesso dei requisiti richiesti che risulterà assegnatario potrà effettuare lo stage finale della durata di almeno 400 ore proprio presso il Comune di Senigallia, la cui struttura potrà in questo modo avvalersi delle conoscenze acquisite dal borsista.
Le domande di partecipazione al Master dovranno essere presentate entro il 23/3/2005 direttamente alla Facoltà di Economia dell’Università di Ancona.
Tutte le informazioni relative al Master potranno essere acquisite dal sito internet www.econ.univpm.it/master, ma per ulteriori necessità è anche possibile rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Senigallia (Piazza Roma, n° 8 – tel. 800.211537).
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.