Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Borsa di Studio per il Master in Gestione Finanziaria e Controllo Interno nella Pubblica Amministrazione

Notizia del 09/03/2005 ore 16:44

In considerazione della positiva esperienza maturata lo scorso anno, il Comune di Senigallia ha stabilito di finanziare nuovamente una borsa di studio per consentire a un cittadino senigalliese la partecipazione alla prossima edizione del Master Universitario di primo livello in “Gestione Finanziaria e Controllo Interno nella Pubblica Amministrazione”, organizzato dalla Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona in collaborazione con enti, aziende e associazioni.


Obiettivo del Master è quello di rispondere alle attuali esigenze di professionalità del mondo economico e istituzionale attraverso la formazione di una figura professionale tipica dei servizi economico-finanziari degli Enti Locali, che possieda cioè competenze e conoscenze necessarie per introdurre e utilizzare efficacemente le innovazioni che hanno interessato gli strumenti e le logiche che informano la gestione finanziaria delle amministrazioni pubbliche locali.


Il Comune di Senigallia, interessato da tempo al controllo di gestione, ha già collaborato con l’ateneo dorico nelle precedenti edizioni del Master: nella prima ha ospitato presso il proprio Ufficio Controllo di Gestione uno dei partecipanti per lo stage conclusivo, della durata di alcuni mesi; mentre nella seconda, lo scorso anno, ha istituito una borsa di studio di 4.000 euro per un senigalliese partecipante al Master, prevedendo poi sempre l’effettuazione dello stage finale presso il Comune.


La borsa di studio istituita per questa edizione avrà un importo di 4.600 euro, tale da coprire interamente la quota di partecipazione al Master, e sarà assegnata in base alla graduatoria degli allievi idonei stilata dalla Facoltà di Economia.


Come negli anni scorsi, il cittadino senigalliese in possesso dei requisiti richiesti che risulterà assegnatario potrà effettuare lo stage finale della durata di almeno 400 ore proprio presso il Comune di Senigallia, la cui struttura potrà in questo modo avvalersi delle conoscenze acquisite dal borsista.


Le domande di partecipazione al Master dovranno essere presentate entro il 23/3/2005 direttamente alla Facoltà di Economia dell’Università di Ancona.


Tutte le informazioni relative al Master potranno essere acquisite dal sito internet www.econ.univpm.it/master, ma per ulteriori necessità è anche possibile rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Senigallia (Piazza Roma, n° 8 – tel. 800.211537).

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.