L’Accademia Nazionale dei Lincei bandisce una pubblica selezione a una borsa di studio post dottorato «Roberta Oberti e Elio Cannillo» su tematiche attinenti alle implicazioni di ricerche che – mediante studi a livello atomico – portino a caratterizzare molecole e materiali (biologici e non) e ad ottimizzarne le proprietà funzionali e il ruolo nei processi di rilevanza per le Scienze della Vita.
La borsa è destinata a finanziare un periodo di ricerca presso un qualificato Istituto o Laboratorio, italiano o estero per verificare e sviluppare una ipotesi scientifica richiedente mezzi e conoscenze non disponibili presso la sede in cui i ricercatori operano.
La borsa di studio, dell’importo di € 8.000, al lordo delle eventuali ritenute fiscali previste dalla legge, ha la durata massima di otto mesi e non è rinnovabile.
Scadenza 3 gennaio 2025.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le Iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" - Università di Brescia
Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" a.a.
Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica
È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia
È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.
Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master
Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.
Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace
Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.