Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Borse di studio: firmata la convenzione Master J tra INPS e Università di Parma

Notizia del 24/01/2014 ore 15:06

Giovedì 15 gennaio è stata firmata la convenzione tra l'Università degli Studi di Parma e Inps finalizzata all’erogazione di 7 borse di studio per la partecipazione ai master universitari accreditati al bando Inps denominato “Master J”.

I master dell’Ateneo, accreditati dall’Inps, sono stati il Master universitario di I livello in Retail Management a.a. 2013/14 e il Master universitario di II livello ABA – Analisi del Comportamento Organizzativo a.a. 2013/2014 per i quali sono previste rispettivamente 5 borse di studio per l’importo di 6.500,00 euro e 2 borse di studio per l’importo di 3.500 euro per un totale di 39.500 euro.

Nell’ambito delle iniziative Homo Sapiens Sapiens, azioni a sostegno della formazione universitaria, post universitaria e professionale, l’INPS seleziona, a livello nazionale e internazionale, Master Universitari di primo e secondo livello e Corsi Universitari di Perfezionamento, nonché Master o Corsi formativi equivalenti promossi da Atenei stranieri, di specifiche caratteristiche qualitative e ad elevate opportunità occupazionali, al fine di permetterne la partecipazione ai propri utenti.

Attraverso il bando, l’Inps Gestione Dipendenti Pubblici offre, a mezzo borse di studio, la partecipazione alle suddette iniziative formative a favore di figli e orfani di dipendenti e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici (anche per effetto del DM 45/07), secondo le modalità e le indicazioni prevista dal relativo bando.

La borsa di studio copre integralmente (fino ad un massimo di 10 mila euro) i costi di partecipazione. Nulla è dovuto a carico del partecipante borsista salvo eventuali integrazioni oltre il valore della borsa (nel caso in cui il costo di partecipazione sia superiore ai 10 mila euro), e/o a eventuali tasse di immatricolazione e/o ammissione.

L'Istituto riconosce, altresì, in favore dei beneficiari, se residenti “fuori sede” rispetto alla sede di svolgimento dell’iniziativa accademica (anche eventualmente solo per il periodo di stage), un contributo periodico forfettario alle spese di mantenimento, riconosciuto per i giorni di effettiva frequenza mensile del master/corso e/o dello stage e calcolato in relazione all’ISEE.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.