Più di 1.600 borse di studio messe a disposizione da INPS destinate a chi desidera accedere a Master e Corsi di Perfezionamento Universitario. Un’occasione per formarsi gratuitamente con i percorsi post-lauream dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. È possibile partecipare ai percorsi post-lauream sviluppando o aggiornando competenze tecniche e manageriali nell’ambito della Digital Transformation, della Digital Health e della Sustainability.
I bandi pubblicati sono due, dedicati rispettivamente a:
- Figli o orfani ed equiparati del personale della PA, in particolare degli iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; dei pensionati utenti della gestione dipendenti Pubblici; degli iscritti alla gestione assistenza magistrale.
- Dipendenti della PA iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
(1) – Il bando di concorso destinato ai figli o orfani ed equiparati del personale della Pubblica Amministrazione mette a disposizione fino a 800 borse di studio, del valore massimo di € 10.000 ciascuna, per la partecipazione a Master Universitari di I livello, Master Universitari di II livello e Corsi di Perfezionamento Universitario.
Per poter partecipare a questo bando, il candidato dovrà possedere, tra gli altri, dei seguenti requisiti:
- essere in possesso di un diploma di laurea triennale o specialistica/magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento (a seconda del percorso di proprio interesse);
- essere inoccupato o disoccupato alla data di presentazione della domanda;
- avere un’età inferiore ai 29 anni alla data di presentazione della domanda.
Presenta la domanda entro il 13/12/2024 alle ore 12:00
(2) – Il bando di concorso destinato a dipendenti della Pubblica Amministrazione iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali mette a disposizione fino a 857 borse di studio, del valore massimo di € 7.000 ciascuna, per la partecipazione a Master Universitari di I livello e di II livello.
Per partecipare a questo bando, il candidato dovrà possedere, tra gli altri, i seguenti requisiti:
- essere in possesso di un diploma di laurea triennale o specialistica/magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento (a seconda del percorso di proprio interesse);
- non aver già ottenuto dall’Istituto negli anni accademici 2020/2021, 2021/22, 2022/23 e 2023/24 borse di studio per Master executive.
Presenta la domanda entro il 16/12/2024 alle ore 12:00
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le Iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" - Università di Brescia
Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" a.a.
Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica
È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia
È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.
Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master
Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.
Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace
Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.