Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Borse di studio per i Master GECA e MAINS della Scuola Superiore Sant’Anna

Notizia del 15/09/2016 ore 18:58

Per diventare manager dell’economia circolare e dell’innovazione c’è tempo fino a martedì 8 novembre 2016 quando si chiuderanno le iscrizioni ai Master universitari di II livello dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna: GECA (Gestione e Controllo dell’Ambiente: economia circolare e management efficiente delle risorse) e MAINS (Management, innovazione, ingegneria dei servizi).

INPS mette a disposizione 22 borse di studio a favore dei figli e degli orfani di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione per partecipare ai 2 Master. Per maggiori informazioni visualizza il Bando di Concorso INPS.

Non si esauriscono qui le agevolazioni per gli allievi dei 2 Master che propongono, da oltre 20 anni, un percorso multidisciplinare di alto livello nel settore ambientale e dell’innovazione. Sono previsti ulteriori contributi da parte delle aziende partner, a copertura totale o parziale dei costi di iscrizione.

Il Master GECA è nato nel 2007 come primo e unico in Italia che affrontava il problema del Ciclo integrato dei Rifiuti, come evoluzione del “Master Ambiente”, organizzato dalla Scuola Sant’Anna negli undici anni precedenti. Dal 2017 il Master sarà indirizzato all’economia circolare. Grazie all’impostazione interdisciplinare, alle opportunità per sviluppare capacità innovative a stretto contatto con la ricerca e con le realtà operative, alle attività di laboratori e di stage, il Master forma professionisti del settore che possano contribuire a sostenere le imprese e le organizzazioni nella realizzazione di una economia circolare.

Il Master MAINS è stato il primo in Italia dedicato al management dell’innovazione e ancora oggi, dopo 25 anni di attività, definisce lo standard della formazione manageriale, soprattutto nell’ambito dell’economia dei servizi. Con il Master collaborano alcune delle imprese più importanti del panorama nazionale ed internazionale. Durante gli “Innovation Lab”, gli allievi del Mains hanno già l’opportunità di lavorare fianco a fianco con i loro manager su temi particolarmente sfidanti. Il Master forma manager in grado di accrescere la capacità competitiva delle imprese facendo leva sull’interazione tra servizi e innovazione.

Per iscriversi online ai 2 Master visita le pagine dei 2 Master:
Master GECA: www.masterambiente.santannapisa.it
Master MAINS: www.mastermains.santannapisa.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.