Il Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi” ha il piacere di annunciare la nuova edizione del Master in Economia Aziendale & Management per l’Anno Accademico 2004/2005, organizzato quest’anno non più presso le strutture dal Campus del Mediterraneo a Lucca, ma presso le strutture del Dipartimento stesso in Via Cosimo Ridolfi, 10.
EAM è il primo Master in General Management organizzato in Toscana e anche quest’anno si propone di offrire agli allievi la possibilità di integrare e completare la formazione universitaria con le principali discipline del management aziendale.
In questo modo, anche i laureati in discipline non economiche avranno la possibilità di formarsi come figure manageriali e di avvicinarsi alla cultura d’impresa, valorizzando competenze di area tecnico-scientifica, giuridico-politica o umanistica in un’ottica aziendale.
EAM persegue un modello formativo di integrazione tra i saperi e un approccio applicativo, in grado di avvicinare al mondo delle imprese anche quelle risorse tradizionalmente poco considerate, ma che, se opportunamente formate, potrebbero apportare un significativo contributo in termini di innovazione e sviluppo alle organizzazioni aziendali.
Per questo, EAM si propone di diventare un punto di riferimento per la formazione aziendale per i laureati in qualsiasi disciplina, in Toscana e non solo.
Il percorso didattico prevede una parte formativa, con interventi in aula di docenti universitari, manager e consulenti aziendali, a cui si affiancheranno lavori di gruppo, role playing, business games e workshop, e una parte applicativa, dedicata allo stage di 3 o più mesi e alla applicazione concreta dei concetti appresi in aula nella realtà aziendale.
Per i candidati più meritevoli, sono previste borse di studio offerte dal Dipartimento di Economia Aziendale e da aziende che collaborano con il Master.
Direttore Scientifico: Prof.ssa Mariacristina Bonti
Docente di Organizzazione Aziendale.
Vice-direttore: Dott.ssa Lucia Talarico
Video
Master in Economia Aziendale e Management - Pisa
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.