L’Università di Siena ha bandito diversi concorsi per l’assegnazione di borse di studio per laureati e dottori di ricerca, con fondi provenienti da finanziamenti esterni di istituzioni, enti, aziende private, progetti europei.
Scade il 17 dicembre il termine per partecipare all’assegnazione di una borsa di studio post-dottorato della durata di otto mesi, eventualmente rinnovabile fino al raggiungimento degli obiettivi prefissati dalla ricerca, dell’importo di 10.000 euro, destinata a dottori di ricerca in Scienze chimiche e in Scienze farmaceutiche.
E’ fissata per il 20 dicembre, invece, la scadenza per la presentazione delle domande per l’assegnazione di una borsa di studio per laureati in Chimica o in Chimica e tecnologia farmaceutiche dell'importo lordo di 8.500 euro, finalizzata allo svolgimento di attività di ricerca da svolgersi presso il dipartimento Farmaco Chimico Tecnologico.
Un’altra borsa di studio post-dottorato dell'importo di 19.500 euro è destinata ai laureati in Scienze biologiche in possesso del dottorato di ricerca. Le domande devono essere presentate entro il 18 gennaio 2008.
Sempre il 18 gennaio scade il termine per partecipare all’assegnazione di una borsa di studio per laureati in possesso del titolo di dottore di ricerca in Scienze Farmaceutiche o titolo equipollente straniero, dell'importo di 18.000 euro.
Infine, c’è tempo fino al 20 febbraio per partecipare al concorso di assegnazione di una borsa di studio post-dottorato riservata ai laureati in Scienze Biologiche in possesso del dottorato di ricerca, dell'importo di 19.500 euro. La borsa è finalizzata allo svolgimento di attività di ricerca da svolgersi presso i laboratori della sezione di Farmacologia del dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Siena.
Tutti i bandi sono disponibili on line sul sito dell’Ateneo, nelle pagine dedicate alle borse e ai premi di studio:
http://segreteriestudenti.unisi.it/borsepremi/index_borsepremi.asp
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.