Una nuova sfida aspetta gli studenti universitari di tutta Italia. La Bocconi lancia un concorso di idee per migliorare la Pubblica Amministrazione italiana, ristrutturare e ripensare i servizi ai cittadini e la sua organizzazione interna. In palio tanti stage con il Ministro Renato Brunetta.
Dopo l’edizione dello scorso anno, riservata ai soli studenti bocconiani, ora il concorso “Dai voce alle tue idee” si apre a tutti gli studenti universitari d’Italia.
I progetti dovranno essere presentati da gruppi composti da un minimo di 3 ad un massimo di 5 studenti. Le iscrizioni, al sito www.unibocconi.it/concorsoidee, chiudono l’11 dicembre 2009, e gli elaborati dovranno pervenire dal 12 dicembre al 19 febbraio 2010.
La valutazione verrà effettuata da un’apposita commissione composta da docenti Bocconi che selezionerà le proposte ritenute più meritevoli, formulando una graduatoria.
La premiazione si svolgerà l’1 marzo 2010 in Bocconi durante la consueta giornata Clapi, il corso di laurea in economia e management delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali, alla presenza del Ministro della Amministrazione Pubblica Renato Brunetta.
“La Pubblica Amministrazione”, afferma Giovanni Valotti direttore della Scuola universitaria della Bocconi e docente di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche, “ha bisogno di idee nuove, di menti giovani e fresche. Il concorso promosso da Bocconi dà la possibilità agli studenti di esprimere la loro creatività proponendo progetti che possano essere concretamente realizzati, puntando alla modernizzazione, al recupero dell’efficienza del sistema ed a servizi migliori per i cittadini”.
La prima edizione è stata vinta da un gruppo di studenti che avevano progettato di sfruttare la tessera sanitaria come accumulatore di punti a fronte di comportamenti virtuosi, quali l’utilizzo dei mezzi pubblici per stimolare la mobilità sostenibile, o lo svolgimento di attività a valenza sociale, come il volontariato. Per poi “spendere” i punti accumulati nei rapporti con la pubblica amministrazione, ad esempio attraverso agevolazioni tariffarie nell’utilizzo dei servizi pubblici.
Il concorso e le idee dello scorso anno avevano messo lo stesso Ministro Brunetta in difficoltà nella scelta di chi portarsi a Roma, al punto da decidere di offrire a tutti i gruppi finalisti uno stage presso il proprio Dipartimento.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.