Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Brunetta in cerca di idee: l’Università Bocconi mette in palio stage al Ministero della Pubblica Amministrazione

Notizia del 23/11/2009 ore 16:29

Una nuova sfida aspetta gli studenti universitari di tutta Italia. La Bocconi lancia un concorso di idee per migliorare la Pubblica Amministrazione italiana, ristrutturare e ripensare i servizi ai cittadini e la sua organizzazione interna. In palio tanti stage con il Ministro Renato Brunetta.

Dopo l’edizione dello scorso anno, riservata ai soli studenti bocconiani, ora il concorso “Dai voce alle tue idee” si apre a tutti gli studenti universitari d’Italia.

I progetti dovranno essere presentati da gruppi composti da un minimo di 3 ad un massimo di 5 studenti. Le iscrizioni, al sito www.unibocconi.it/concorsoidee, chiudono l’11 dicembre 2009, e gli elaborati dovranno pervenire dal 12 dicembre al 19 febbraio 2010.

La valutazione verrà effettuata da un’apposita commissione composta da docenti Bocconi che selezionerà le proposte ritenute più meritevoli, formulando una graduatoria.

La premiazione si svolgerà l’1 marzo 2010 in Bocconi durante la consueta giornata Clapi, il corso di laurea in economia e management delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali, alla presenza del Ministro della Amministrazione Pubblica Renato Brunetta.

“La Pubblica Amministrazione”, afferma Giovanni Valotti direttore della Scuola universitaria della Bocconi e docente di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche, “ha bisogno di idee nuove, di menti giovani e fresche. Il concorso promosso da Bocconi dà la possibilità agli studenti di esprimere la loro creatività proponendo progetti che possano essere concretamente realizzati, puntando alla modernizzazione, al recupero dell’efficienza del sistema ed a servizi migliori per i cittadini”.

La prima edizione è stata vinta da un gruppo di studenti che avevano progettato di sfruttare la tessera sanitaria come accumulatore di punti a fronte di comportamenti virtuosi, quali l’utilizzo dei mezzi pubblici per stimolare la mobilità sostenibile, o lo svolgimento di attività a valenza sociale, come il volontariato. Per poi “spendere” i punti accumulati nei rapporti con la pubblica amministrazione, ad esempio attraverso agevolazioni tariffarie nell’utilizzo dei servizi pubblici.

Il concorso e le idee dello scorso anno avevano messo lo stesso Ministro Brunetta in difficoltà nella scelta di chi portarsi a Roma, al punto da decidere di offrire a tutti i gruppi finalisti uno stage presso il proprio Dipartimento.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.