Le aziende sono sempre più impegnate nella ricerca di percorsi di sviluppo che assicurino il necessario equilibrio tra Compliance e Performance.
In tale scenario, oltre al presidio delle tradizionali funzioni di gestione di bilancio, amministrazione, fiscalità d’impresa e finanza, è essenziale che la figura del CFO:
- sia partner strategico del CEO ampliando il suo ruolo di financial controller
- contribuisca con il CEO ai processi di cambiamento e supporti il CdA nel consolidamento della credibilità e dell’immagine aziendale sui mercati finanziari
- assuma un ruolo strategico di advisor interno
- contribuisca alla creazione di valore stabilendo obiettivi, allocando le risorse e gestendo le priorità
- garantisca il corretto presidio di tutti i rischi aziendali
- sia responsabilizzato sulle funzioni collegate all’area finance, sulla realizzazione di strategie, sull’efficienza e sulla performance
- conosca il settore operations per influenzare le decisioni e anticipare le necessità del business
Sulla base di tali presupposti, LUISS Business School organizza il percorso formativo per professionisti Building The New Cfo Competences, che prevede la continua interazione tra l'approfondimento della teoria ed il racconto dell'esperienza pratica, maturata da consulenti e CFO di primarie aziende italiane ed internazionali.
Strutturato in 8 moduli, per un totale di 98 ore d’aula, il corso è stato progettato per essere frequentato nella sua interezza. Tuttavia è prevista la possibilità di partecipare a specifici moduli che si svolgono, per favorire una frequenza compatibile con gli impegni professionali, il venerdì e il sabato dalle 10.00 alle 18.00, a settimane alterne. Le lezioni saranno integrate con testimonianze di CFO di grandi aziende.
Il corso avrà inizio il 7 marzo 2008.
La quota di partecipazione all'intero percorso è pari a 6.000 euro. Il costo di un modulo da una giornata è 800 euro, di 1.200 quello dei moduli da 2 giornate.
Scarica il modulo d'iscrizione
Per informazioni:
Luiss Business School
Via Yser, 18, 00198 Roma (RM) Lazio Italia
Tel. 06/852221 – Fax 06/85222400
e-mail: lbs@luiss.it
Sito web:
http://www.formazionelbs.luiss.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.