Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Building The New Cfo Competences: al via a marzo il corso executive di LUISS Business School

Notizia del 22/01/2008 ore 14:17

Le aziende sono sempre più impegnate nella ricerca di percorsi di sviluppo che assicurino il necessario equilibrio tra Compliance e Performance.
In tale scenario, oltre al presidio delle tradizionali funzioni di gestione di bilancio, amministrazione, fiscalità d’impresa e finanza, è essenziale che la figura del CFO:

- sia partner strategico del CEO ampliando il suo ruolo di financial controller
- contribuisca con il CEO ai processi di cambiamento e supporti il CdA nel consolidamento della credibilità e dell’immagine aziendale sui mercati finanziari
- assuma un ruolo strategico di advisor interno
- contribuisca alla creazione di valore stabilendo obiettivi, allocando le risorse e gestendo le priorità
- garantisca il corretto presidio di tutti i rischi aziendali
- sia responsabilizzato sulle funzioni collegate all’area finance, sulla realizzazione di strategie, sull’efficienza e sulla performance
- conosca il settore operations per influenzare le decisioni e anticipare le necessità del business

Sulla base di tali presupposti, LUISS Business School organizza il percorso formativo per professionisti Building The New Cfo Competences, che prevede la continua interazione tra l'approfondimento della teoria ed il racconto dell'esperienza pratica, maturata da consulenti e CFO di primarie aziende italiane ed internazionali. 

Strutturato in 8 moduli, per un totale di 98 ore d’aula, il corso è stato progettato per essere frequentato nella sua interezza. Tuttavia è prevista la possibilità di partecipare a specifici moduli che si svolgono, per favorire una frequenza compatibile con gli impegni professionali, il venerdì e il sabato dalle 10.00 alle 18.00, a settimane alterne. Le lezioni saranno integrate con testimonianze di CFO di grandi aziende.
Il corso avrà inizio il 7 marzo 2008.

La quota di partecipazione all'intero percorso è pari a 6.000 euro. Il costo di un modulo da una giornata è 800 euro, di 1.200 quello dei moduli da 2 giornate.

Scarica il modulo d'iscrizione 

Per informazioni:
Luiss Business School
Via Yser, 18, 00198 Roma (RM) Lazio Italia
Tel. 06/852221 – Fax 06/85222400
e-mail: lbs@luiss.it

Sito web:
http://www.formazionelbs.luiss.it

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.