Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Business Administration e Management: i Master e MBA di MIB Trieste

Notizia del 25/08/2021 ore 18:11

MIB Trieste School of Management nasce nel 1988 come Consorzio senza fini di lucro, su iniziativa di importanti aziende e del mondo universitario.

Valorizzare i talenti, sviluppare le competenze, rafforzare la leadership per far crescere persone e imprese: è questa la filosofia con cui MIB opera da 30 anni in Italia e nel mondo. L’approccio didattico concreto e coinvolgente, il forte orientamento internazionale e il dialogo continuo con le imprese sono i pilastri su cui la Scuola ha costruito la sua storia.

MIB Trieste School of Management propone MBA, Master specialistici in lingua inglese, Corporate Master, programmi Executive a catalogo e sviluppa progetti formativi su misura per aziende e organizzazioni. I programmi si concentrano su temi di management e business, hanno uno stretto legame con il mondo aziendale e soddisfano criteri rigorosi sui profili dei partecipanti, il placement e le crescite di carriera.

Sul fronte aziendale, MIB Trieste propone soluzioni personalizzate su fabbisogni specifici e progetta percorsi formativi su misura adattandoli alle diverse esigenze. Le imprese che vogliono raggiungere nuovi obiettivi strategici e vogliono contare su risorse più qualificate trovano in MIB Trieste School of Management un partner in grado di progettare e realizzare interventi adatti ai diversi contesti.

MIB Trieste School of Management ha sviluppato diverse opportunità per conseguire un diploma MBA, Master of Business Administration, un Master specialistico in area assicurativa, finanziaria e della gestione del rischio e un Executive in area Assicurazione-Finanza.

Nei Master full-time di 1 anno, dopo un periodo d’aula di 7,5-8 mesi, sono previste delle attività di diretta collaborazione con il mondo aziendale, come uno stage o la realizzazione di un progetto di consulenza, oppure periodi di studio all’estero presso alcune Business School partner (Exchange Study Programs). I Master Executive durano circa 2 anni part-time e sono strutturati con formula weekend, con lezione venerdì e sabato, per ottimizzare la gestione del tempo tra studio, vita professionale e personale.

Master:

Master in Insurance & Risk Management (MIRM): una porta aperta sui mercati più trainanti di questi anni, quello assicurativo, della gestione del rischio, della consulenza e finanziario. Parliamo di un Master Specialistico in lingua inglese, della durata di 12 mesi, aperto sia a neo-laureati sia a profili con qualche anno di esperienza professionale.

È tra i pochi programmi accreditati da EFMD Global, il sistema di accreditamento più completo per i Master in management, riconosciuto nel mondo da studenti, recruiter e media.

Il MIRM, per la qualità dei contenuti, la soddisfazione dei partecipanti e il legame con le imprese, sale al 4° posto al mondo nel Ranking Mondiale Eduniversal 2021, nella categoria Insurance, Risk & Actuarial Sciences.

Il taglio del MIRM è concreto e business oriented: sviluppa competenze tecniche, approccio manageriale e attitudine alla leadership, per formare manager completi, capaci di utilizzare competenze specifiche e intelligenza emotiva, pronti a far parte di team internazionali.

MBA:

L’Executive MBA – EMBA è un Master in Business Administration part-time con formula weekend, nato per supportare la crescita di manager, imprenditori e professionisti di tutta Italia. Propone una formula flessibile e un programma personalizzabile, con un tutoring a distanza a disposizione dei partecipanti.

L’approccio concreto, il presidio delle tematiche più attuali (dalla Digital Transformation all’Intrapreneurship) e l’attenzione dedicata ai singoli partecipanti con percorsi di coaching individuale consentono di trasformare in poco più di un anno le prospettive di vita e carriera.
L’accreditamento internazionale Association of MBAs (AMBA) – il più alto riconoscimento per gli MBA – attesta lo standard di qualità del Master.

L’MBA in International Business è un Master of Business Administration che consente in 1 solo anno di cambiare le opportunità di sviluppo e carriera: con focus sul management internazionale, l’MBA di MIB Trieste School of Management dedica molta attenzione anche allo sviluppo della leadership e delle capacità personali.
Dal 2020 con formula ibrida: puoi scegliere se frequentare in presenza oppure online, in modalità sincrona (seguendo le lezioni online in tempo reale).

Amba Crown – 2% worldwideGiunto alla 31esima edizione, l’MBA offre un’esperienza personale forte e coinvolgente.
Fa parte dei selezionatissimi MBA accreditati da AMBA – Association of MBAs, ente certificatore internazionale che ha concesso l’accreditamento solo al 2% delle migliori Business School al mondo con programmi MBA.

Per maggiori informazioni consulta la pagina del MIB Trieste School of Management.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.