Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Business Administration e Management: i Master e MBA di MIB Trieste

Notizia del 25/08/2021 ore 18:11

MIB Trieste School of Management nasce nel 1988 come Consorzio senza fini di lucro, su iniziativa di importanti aziende e del mondo universitario.

Valorizzare i talenti, sviluppare le competenze, rafforzare la leadership per far crescere persone e imprese: è questa la filosofia con cui MIB opera da 30 anni in Italia e nel mondo. L’approccio didattico concreto e coinvolgente, il forte orientamento internazionale e il dialogo continuo con le imprese sono i pilastri su cui la Scuola ha costruito la sua storia.

MIB Trieste School of Management propone MBA, Master specialistici in lingua inglese, Corporate Master, programmi Executive a catalogo e sviluppa progetti formativi su misura per aziende e organizzazioni. I programmi si concentrano su temi di management e business, hanno uno stretto legame con il mondo aziendale e soddisfano criteri rigorosi sui profili dei partecipanti, il placement e le crescite di carriera.

Sul fronte aziendale, MIB Trieste propone soluzioni personalizzate su fabbisogni specifici e progetta percorsi formativi su misura adattandoli alle diverse esigenze. Le imprese che vogliono raggiungere nuovi obiettivi strategici e vogliono contare su risorse più qualificate trovano in MIB Trieste School of Management un partner in grado di progettare e realizzare interventi adatti ai diversi contesti.

MIB Trieste School of Management ha sviluppato diverse opportunità per conseguire un diploma MBA, Master of Business Administration, un Master specialistico in area assicurativa, finanziaria e della gestione del rischio e un Executive in area Assicurazione-Finanza.

Nei Master full-time di 1 anno, dopo un periodo d’aula di 7,5-8 mesi, sono previste delle attività di diretta collaborazione con il mondo aziendale, come uno stage o la realizzazione di un progetto di consulenza, oppure periodi di studio all’estero presso alcune Business School partner (Exchange Study Programs). I Master Executive durano circa 2 anni part-time e sono strutturati con formula weekend, con lezione venerdì e sabato, per ottimizzare la gestione del tempo tra studio, vita professionale e personale.

Master:

Master in Insurance & Risk Management (MIRM): una porta aperta sui mercati più trainanti di questi anni, quello assicurativo, della gestione del rischio, della consulenza e finanziario. Parliamo di un Master Specialistico in lingua inglese, della durata di 12 mesi, aperto sia a neo-laureati sia a profili con qualche anno di esperienza professionale.

È tra i pochi programmi accreditati da EFMD Global, il sistema di accreditamento più completo per i Master in management, riconosciuto nel mondo da studenti, recruiter e media.

Il MIRM, per la qualità dei contenuti, la soddisfazione dei partecipanti e il legame con le imprese, sale al 4° posto al mondo nel Ranking Mondiale Eduniversal 2021, nella categoria Insurance, Risk & Actuarial Sciences.

Il taglio del MIRM è concreto e business oriented: sviluppa competenze tecniche, approccio manageriale e attitudine alla leadership, per formare manager completi, capaci di utilizzare competenze specifiche e intelligenza emotiva, pronti a far parte di team internazionali.

MBA:

L’Executive MBA – EMBA è un Master in Business Administration part-time con formula weekend, nato per supportare la crescita di manager, imprenditori e professionisti di tutta Italia. Propone una formula flessibile e un programma personalizzabile, con un tutoring a distanza a disposizione dei partecipanti.

L’approccio concreto, il presidio delle tematiche più attuali (dalla Digital Transformation all’Intrapreneurship) e l’attenzione dedicata ai singoli partecipanti con percorsi di coaching individuale consentono di trasformare in poco più di un anno le prospettive di vita e carriera.
L’accreditamento internazionale Association of MBAs (AMBA) – il più alto riconoscimento per gli MBA – attesta lo standard di qualità del Master.

L’MBA in International Business è un Master of Business Administration che consente in 1 solo anno di cambiare le opportunità di sviluppo e carriera: con focus sul management internazionale, l’MBA di MIB Trieste School of Management dedica molta attenzione anche allo sviluppo della leadership e delle capacità personali.
Dal 2020 con formula ibrida: puoi scegliere se frequentare in presenza oppure online, in modalità sincrona (seguendo le lezioni online in tempo reale).

Amba Crown – 2% worldwideGiunto alla 31esima edizione, l’MBA offre un’esperienza personale forte e coinvolgente.
Fa parte dei selezionatissimi MBA accreditati da AMBA – Association of MBAs, ente certificatore internazionale che ha concesso l’accreditamento solo al 2% delle migliori Business School al mondo con programmi MBA.

Per maggiori informazioni consulta la pagina del MIB Trieste School of Management.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.