Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:37

Business Day, incontri con manager e imprenditori al Master SIDA

Notizia del 09/12/2008 ore 12:16

Acquisire la consapevolezza della gestione di un’impresa in un contesto come quello attuale richiede un percorso formativo complesso; occorre investire in formazione, integrata da un’esperienza di learning on the job, formazione operativa ed applicativa che possa dare il senso unico dei meccanismi esistenti nell’ambiente azienda.
È indispensabile dunque riqualificare ed aggiornare i professionisti già inseriti nel mondo del lavoro e soprattutto specializzare e fornire strumenti adeguati ai neo-laureati per favorire l’inserimento nel sistema produttivo nazionale e internazionale.

Per fare ciò Sida Group si avvale del contributo e della collaborazione di importanti figure manageriali ed imprenditoriali che, grazie alla propria testimonianza, riportano la loro esperienza di successo ai partecipanti. Ciò caratterizza gli elementi distintivi dei Master SIDA: l’approccio fortemente pratico e la capacità di trasferire nozioni e strumenti in grado di agire efficacemente ed efficientemente nel sistema aziendale.

Dopo l’illustre testimonianza di Giancarlo Gabrielli, Amministratore Delegato della Magazzini Gabrielli Spa, in occasione ell’apertura della nuova eddizione del Master in General Management ad Ancona, numerosi sono stati gli interventi di altrettanti figure di spicco quali Paolo Zonghetti, Direttore Vendite Italia della Febal Cucine Spa – oggi una tra  le aziende di successo della regione Marche, conosciuta grazie alla capacità di fare ricerca innovativa ed all'eleganza estetica e l'accuratezza per il dettaglio – Gerardo Urti, CFO - Chief Financial Officer della Pershing Spa – Gruppo Ferretti Spa, azienda leader per il Made in Italy nel settore delle imbarcazioni open in vetroresina.

Altri interventi degni di nota si sono succeduti presso la Sida: Gianluca Curzi, Direttore Operation della Best Spa, definita da molti “azienda precursore di sviluppo” grazie alla conoscenza puntuale del mercato e delle tecnologie che la rendono oggi leader europeo nel settore degli aspiratori; Rinaldo Cataluffi, Amministratore Delegato della Berloni Spa, una delle realtà emergenti non solo a livello nazionale ma anche internazionale nel settore dell’arredamento che, grazie alla sua presenza in 4 continenti, agisce in più di 50 Paesi attraverso centinaia di punti vendita qualificati, agenti, importatori, distributori e joint venture; Francesco Pizzuti della nota azienda internazionale Zeis Excelsa Spa (tra i marchi più importanti Bikkembergs, Docksteps, Merrel Sabelt, ecc.) che, oltre a far parte della proprietà, riveste il ruolo di Brand Manager dei più noti marchi dell’azienda come Merrell e Sabelt.

La testimonianza vuole essere un momento di incontro/confronto importante con il mondo del lavoro “raccontato” attraverso gli occhi di figure che vi operano come leader e che rivestono cariche dirigenziali in aziende conosciute a livello internazionale.

Tra i prossimi interventi è da segnalare Enrico Bracalente, amministratore unico della Bag Spa, che attraverso il marchio Nero Giardini è divenuta in pochi anni uno dei protagonisti del panorama calzaturiero italiano.

Per ulteriori informazioni:
http://www.sidagroup.com/

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.