Successo di adesioni e alta qualità degli elaborati per la prima edizione del Business Game organizzato da Captha.
I partecipanti al sono stati 3.492.
I lavori presentati hanno evidenziato una qualità dell’elaborazione ed una coerenza interna superiore alle aspettative e alcuni di essi si sono particolarmente distinti per l’originalità delle idee esposte.
Sul sito www.captha.it è visibile la graduatoria delle prime dieci squadre.
Le squadre premiate saranno le prime tre. I premi consistono in Stage presso Banca Antonveneta ABN AMRO e Banca ITALEASE e partecipazione gratuita all’Executive Master in Bank Management organizzato da Captha.
L’iniziativa era rivolta a studenti universitari di tutti i corsi di laurea delle Università italiane e a laureati (lavoratori e non) con un’età massima di 32 anni.
L’obiettivo era la realizzazione di un piano di sviluppo relativo all’apertura di una nuova filiale da parte di un primario gruppo bancario nazionale. Le scelte effettuate dalle prime dieci squadre sono state: Intesa / San Paolo, Monte dei Paschi di Siena, Carige, Unicredit, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, BNP PARIBAS e Poste Italiane. In particolare, la squadra prima classificata ha simulato l’apertura di uno sportello Banco Posta specializzato nelle operazioni per gli stranieri.
Il Business Game “My Bank” è stata la prima iniziativa proposta da Captha per avvicinare i giovani al mondo della banca e della sua gestione e per facilitarne le possibilità di inserimento reale.
Il Game è stato anche utilizzato come ulteriore strumento didattico da Università e Business Schools.
Nelle prossime settimane sarà presentato il nuovo Business Game: la partecipazione sarà sempre gratuita e il tema proposto sarà di forte attualità.
Captha Srl
Via Orefici, 2 – Milano (MI) -20123 – Italia
Tel. 02 86 995 711
Fax 02 86 995 719
E-mail info@captha.it
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.