Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Cagliari: aperte le iscrizioni al Master in Relazioni Industriali

Notizia del 21/04/2017 ore 15:02

E’ stato pubblicato il bando del Master universitario di secondo livello in Relazioni Industriali nel lavoro privato e pubblico afferente al Dipartimento di Giurisprudenza e organizzato dal Centro Studi di Relazioni Industriali dell’Ateneo cagliaritano.

Il Master, il più longevo dell’Università di Cagliari, forma esperti nel settore delle relazioni sindacali e della gestione e amministrazione del personale, destinati a trovare impiego in aziende private o pubbliche amministrazioni.

Durante le lezioni si affronteranno temi di diritto del lavoro, sociologia economica, economia del lavoro ed economia aziendale, psicologia del lavoro, gestione e amministrazione delle risorse umane. Una solida e multidisciplinare preparazione teorica è affiancata da esercitazioni, casi di studio ed incontri con attori sociali ed esperti in Risorse umane e Relazioni industriali.

Quest’anno il Master è realizzato in collaborazione con l’INPS- Istituto nazionale di previdenza sociale, che mette a disposizione sette borse di studio a copertura totale delle tasse di iscrizione, destinate ai figli e agli orfani di dipendenti pubblici (iscritti o pensionati INPS aventi iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o utenti della Gestione Dipendenti Pubblici).

La didattica sarà svolta sia attraverso lezioni frontali in aula sia tramite l’utilizzo di una piattaforma didattica on line, per rendere più agevole la frequenza degli studenti lavoratori, dei liberi professionisti e dei dipendenti pubblici.

Le lezioni in presenza si svolgeranno il venerdì e il sabato mattina.

E’ previsto un tirocinio presso aziende private, enti pubblici, enti di ricerca, organizzazioni sindacali e datoriali con i quali il Centro Studi ha un rapporto di collaborazione, in Italia o all’estero. Tra le aziende che ospitano allievi del master ricordiamo Tiscali, Remosa, Bekaert.

Gli studenti lavoratori, non vincitori delle borse di studio dell’INPS, potranno sostituire il tirocinio con la realizzazione di un progetto di ricerca.

Possono presentare domanda di ammissione i laureati secondo il vecchio ordinamento dele Facoltà di Giurisprudenza, Economia e Scienze politiche e i laureati in possesso di laurea specialistica o magistrale conseguita alla Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche.

Può richiedere l’ammissione anche chi, in possesso di titolo di laurea non previsto nel bando (ma non inferiore) possieda un’esperienza professionale di almeno un anno nell’ambito dei settori di interesse del master o un titolo superiore alla laurea (master o dottorato di ricerca) in materie attinenti.

La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata per il 15 maggio 2017.

Per informazioni, contatta la segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.