Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Cagliari: aperte le iscrizioni al Master in Relazioni Industriali

Notizia del 21/04/2017 ore 15:02

E’ stato pubblicato il bando del Master universitario di secondo livello in Relazioni Industriali nel lavoro privato e pubblico afferente al Dipartimento di Giurisprudenza e organizzato dal Centro Studi di Relazioni Industriali dell’Ateneo cagliaritano.

Il Master, il più longevo dell’Università di Cagliari, forma esperti nel settore delle relazioni sindacali e della gestione e amministrazione del personale, destinati a trovare impiego in aziende private o pubbliche amministrazioni.

Durante le lezioni si affronteranno temi di diritto del lavoro, sociologia economica, economia del lavoro ed economia aziendale, psicologia del lavoro, gestione e amministrazione delle risorse umane. Una solida e multidisciplinare preparazione teorica è affiancata da esercitazioni, casi di studio ed incontri con attori sociali ed esperti in Risorse umane e Relazioni industriali.

Quest’anno il Master è realizzato in collaborazione con l’INPS- Istituto nazionale di previdenza sociale, che mette a disposizione sette borse di studio a copertura totale delle tasse di iscrizione, destinate ai figli e agli orfani di dipendenti pubblici (iscritti o pensionati INPS aventi iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o utenti della Gestione Dipendenti Pubblici).

La didattica sarà svolta sia attraverso lezioni frontali in aula sia tramite l’utilizzo di una piattaforma didattica on line, per rendere più agevole la frequenza degli studenti lavoratori, dei liberi professionisti e dei dipendenti pubblici.

Le lezioni in presenza si svolgeranno il venerdì e il sabato mattina.

E’ previsto un tirocinio presso aziende private, enti pubblici, enti di ricerca, organizzazioni sindacali e datoriali con i quali il Centro Studi ha un rapporto di collaborazione, in Italia o all’estero. Tra le aziende che ospitano allievi del master ricordiamo Tiscali, Remosa, Bekaert.

Gli studenti lavoratori, non vincitori delle borse di studio dell’INPS, potranno sostituire il tirocinio con la realizzazione di un progetto di ricerca.

Possono presentare domanda di ammissione i laureati secondo il vecchio ordinamento dele Facoltà di Giurisprudenza, Economia e Scienze politiche e i laureati in possesso di laurea specialistica o magistrale conseguita alla Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche.

Può richiedere l’ammissione anche chi, in possesso di titolo di laurea non previsto nel bando (ma non inferiore) possieda un’esperienza professionale di almeno un anno nell’ambito dei settori di interesse del master o un titolo superiore alla laurea (master o dottorato di ricerca) in materie attinenti.

La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata per il 15 maggio 2017.

Per informazioni, contatta la segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.