Per la prima volta si terrà in Sardegna un master per la formazione di “Esperti in promozione delle Pari opportunità”. Sarà diretto da Anna Oppo, docente dell’Università di Cagliari, che presentato il corso assieme dell’assessore regionale Romina Congera.
Il progetto è nato dall’accordo tra ateneo, Uffici delle consigliere di parità della Regione e della Provincia, e l’associazione imprenditrici e dirigenti d’azienda (Aidda).
Il master, finanziato dagli enti promotori con 20.500 euro, avrà durata di un anno accademico. I posti disponibili sono 40, di cui l’80 per cento destinati alle donne e il 20 per cento agli uomini, che devono essere in possesso di un diploma di laurea (vecchio ordinamento o laurea specialistica). Sono previste due quote di partecipazione: una di 2.500 euro per chi ha un’occupazione e 1.250 euro per non occupati e precari.
Il piano didattico, suddiviso in quattro cicli, comprende anche lezioni di sociologia, diritto pubblico, storia, economia, antropologia, oltre che 300 ore di stage. “Credo sia opportuno – ha spiegato l’assessore Congera – lavorare insieme, affinchè quest’occasione non venga sprecata”.
Le domande dovranno essere presentate entro il 10 settembre all’ufficio post lauream dell’Università di Cagliari in via San Giorgio 12 (ex clinica Aresu). Per maggiori informazioni si può consultare il bando sul sito dell’Ateneo. “Il corso – ha chiarito Oppo – è un piccolo e allo stesso tempo grande strumento per rendere consapevoli le donne delle loro potenzialità”.
Fonte: www.unica.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.