Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Candriam e LUMSA in collaborazione per il Master in Management Sostenibile

Notizia del 03/03/2021 ore 10:51

Il Master ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile. Si mettono così a disposizione dei frequentanti conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione verso lo sviluppo sostenibile accrescendo la competitività delle loro aziende o organizzazioni, tanto più in considerazione dell’attuazione del GDE. In particolare, il Chief Sustainability Officer – la figura professionale che emerge da ExMiMS – ha l’autorità e la responsabilità di riprogettare processi produttivi e distributivi migliorandone i profili di sostenibilità ambientale e sociale, ponendo al riparo dai rischi di non-compliance la propria azienda e, anzi, trasformandola in attore del cambiamento.

Strutturato in modalità didattica blended, cioè poche lezioni frontali, e molte in modalità e-learning, rende comunque coesa la classe degli studenti.

A chi è rivolto:

A chiunque sia in possesso di una Laurea triennale, Laurea magistrale

Profilo professionale

L’Executive Master in Management Sostenibile (ExMiMS) della LUMSA Master School è un programma di studio dinamico, con approccio moderno e indirizzato al problem solving e allo sviluppo concreto di casi aziendali, volto a formare o aggiornare dirigenti e professionals con le conoscenze e competenze salienti nel management dello sviluppo sostenibile oggi indispensabili nelle organizzazioni e nelle aziende.

Punto di partenza di ExMiMS è il nuovo concetto di sviluppo sostenibile che guarda alle organizzazioni e aziende come attori cruciali di un cambiamento che, nel mirare alla salvaguardia del pianeta nelle sue dimensioni sociale e ambientale, diviene fattore di competitività di questi attori: punta proprio ad offrire uno strumento di formazione agile e compatto a dirigenti e professionals integrando le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile, che costruisce il vincolo di contesto, con le competenze di gestione aziendale e istituzionale mediante i necessari strumenti di accesso ai fondi UE dedicati, organizzazione, management, rendicontazione e disclosure, gestione finanziaria.

ExMiMS assicura che le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile siano impartite in modo lineare e pratico e che l’acquisizione delle competenze di gestione aziendale e istituzionale si basi su reali e concreti casi aziendali.

Per ulteriori informazioni consulta il sito del Master. 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.