Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Captha: a Roma e a Milano torna il Master in Gestione Commerciale dei Servizi Finanziari

Notizia del 23/05/2013 ore 18:36

Alla luce dell’esperienza diretta con importanti realtà del settore finanziario, Captha propone un percorso fortemente innovativo che utilizza avanzati strumenti di simulazione del processo commerciale.

Il Master di specializzazione in Gestione Commerciale dei Servizi Finanziari, oltre a fornire tutte le conoscenze e le technicalities necessarie alla efficace gestione del processo di vendita, prevede un intervento personalizzato costruito sulla base dei bisogni formativi del singolo partecipante. 

Tale profonda personalizzazione del percorso è possibile grazie all’utilizzo, in aggiunta alla formazione d’aula, di un simulatore di ultima generazione che consente di “misurare” i comportamenti commerciali, favorendone il cambiamento.

Con i simulatori, Captha introduce nella formazione il concetto di “allenamento”, offrendo ai partecipanti al Master una sorta di palestra virtuale dove esercitarsi ad incontrare clienti con diverse caratteristiche socio-culturali e di personalità.

Il simulatore utilizzato da Captha si differenzia per tre caratteristiche innovative:
1. contesto cinematografico: le ambientazioni riproducono realisticamente l’incontro con il cliente, fornendo al partecipante l’opportunità di interagire con la comunicazione verbale e non verbale del personaggio seduto di fronte a lui.
2. imprevedibilità: l’algoritmo alla base del simulatore prevede che le reazioni dei personaggi siano la risultante di un complesso sistema di calcolo che tiene in considerazione molteplici fattori.
3. feedback: al termine della simulazione, il partecipante ha la possibilità di osservare il feedback che il personaggio comunica ad una terza persona l’esito dell’incontro.

Il simulatore rileva, inoltre, specifiche metriche (competenze, tecnica negoziale, controllo emotivo e consapevolezza delle proprie capacità) che forniscono importanti indicazioni per la personalizzazione del percorso formativo e il miglioramento delle proprie performance commerciali.

La seconda edizione del Master si svolgerà, a partire da novembre, nelle sedi di Roma e Milano.

Per le iscrizioni pervenute entro il 20 luglio è prevista un’agevolazione del 20%

Maggiori informazioni sul sito www.captha.it 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.