Captha, business school italiana operante nel settore Banking e Finance, rinnova la sua offerta per i Master e i Corsi in partenza il prossimo autunno.
Accanto agli Executive Master, percorsi di ampio respiro presenti nell’offerta di Captha dalla sua fondazione, la Scuola ha recentemente attivato tre Master di specializzazione, maggiormente focalizzati su alcune tematiche particolarmente delicate dell’attività bancaria. I percorsi, della durata di 10 giornate ciascuno, hanno infatti l’obiettivo di fornire strumenti legati alla pratica professionale dei partecipanti, attraverso la presentazione di storie aziendali e la soluzione di casi concreti.
Il Master in Credit Management affronterà le tematiche riguardanti la concessione e la valutazione del Credito a Privati e Imprese. Il Master in Risk Management approfondirà invece le metodologie di misurazione e gestione delle differenti tipologie di rischio cui la banca può essere esposta. Il Master in Legal Banking, dedicato invece agli Avvocati, si pone l’obiettivo di fornire una visione completa e dinamica delle implicazioni legali del mondo bancario e finanziario.
L’offerta di Captha si completa con i Corsi, tra i quali segnaliamo quelli in Addetto alle operazioni di sportello, Finanza Straordinaria, Analisi di Bilancio e Finanza d‘Azienda.
Captha, riconosce a tutti i partecipanti che si iscriveranno al Master entro il 30 luglio 2013, un’ agevolazione pari al 20% sull'intera quota di partecipazione.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.captha.it
Chi è Captha
CAPTHA è una business school italiana con forti competenze nel mondo della Finanza e delle Banche. La società è attiva sia nella formazione aziendale, con percorsi tagliati su misura per le specifiche esigenze delle Banche e degli altri Intermediari Finanziari, sia nella formazione individuale, con Master e Corsi Specialistici rispondenti alle esigenze dell’attuale contesto bancario e finanziario. L’attività formativa è rivolta sia agli aspetti strettamente tecnici sia a quelli manageriali e comportamentali legati ai ruoli specifici. Captha, inoltre, è in grado di proporsi come interlocutore unico di servizi di learning integrati attraverso l’utilizzo di specifici strumenti formativi ad elevato contenuto innovativo.
Contatti:
Captha Srl
Via Orefici, 2 – 20123 – Milano
Tel. 02 86 995 711 – Fax 02 86 995 719
www.captha.it – E-mail: info@captha.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.