Guardando al forte legame tra Tecnologia e Finanza, Captha, società specializzata nel Banking e nel Finance, in collaborazione con QBR Team, ha progettato il Master in Financial Technology Management.
La prima edizione del Master avrà inizio il 3 Novembre 2009, a Milano.
Il Master in Financial Technology Management si avvale della sponsorizzazione di Algorithmics (leader world wide nel settore delle implementazioni di soluzioni per il Risk Management e per la Finanza) che metterà a disposizione dei partecipanti le proprie soluzioni software, al fine di permettere una pratica diretta su applicazioni che rappresentano il benchmark di mercato.
Il Master è rivolto a giovani neolaureati in discipline economiche e informatiche che hanno interesse ad intraprendere una carriera professionale nel settore bancario e finanziario con una forte propensione all’ambito dell’analisi finanziaria e sviluppo o integrazione di sistemi software per la Finanza.
La figura professionale che il Master ha lo scopo di formare è quella, secondo gli standard internazionali, dell’Integration Engineer, con l’aggiunta di specifiche conoscenze in ambito finanziario quantitativo. Il valore aggiunto di questa figura professionale consiste nella abilità di interfacciarsi con utenti altamente specializzati dal punto di vista funzionale o del business finanziario, di coniugare e trasformare il linguaggio e i concetti finanziari in soluzioni informatiche.
Al termine della formazione in aula, i partecipanti avranno la possibilità di intraprendere uno Stage della durata di 3 mesi, al termine del quale saranno idonei all’inserimento in Banche e Società di Finanziarie, Società di consulenza Informatica e Software House.
Il forte interesse delle Società Sponsor del Master, all’inserimento dei migliori partecipanti all’interno del loro organico, consente di garantire un alto livello di placement qualificato.
Presentazione di Captha:
Captha è una società specializzata nel Banking e nel Finance e collabora con grandi Banche d'Investimento per offrire servizi di Advisory alle Banche e alle Istituzioni Finanziarie in Italia. Captha si pone nel mondo della formazione come “centro di competenza” nel Banking e nel Finance, attorno al quale far nascere una serie di opportunità ed iniziative, tra le quali Master in Banca e Finanza.
Captha propone, inoltre, una serie di attività volte ad avvicinare i giovani al mondo della Banca e della Finanza.
Per Informazioni:
Nicola Dario
Ufficio Marketing & Comunicazione
Captha Srl – Via Orefici n°2 – 20123 – Milano
Tel. 02 86 995 711 – Fax 02 86 995 719
Website: www.captha.it E-mail: mktg@captha.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).