Alla luce dell’esperienza diretta con importanti realtà del settore finanziario, Captha propone un percorso fortemente innovativo che utilizza avanzati strumenti di simulazione del processo commerciale.
Il Master di specializzazione in Gestione Commerciale dei Servizi Finanziari, oltre a fornire tutte le conoscenze e le technicalities necessarie alla efficace gestione del processo di vendita, prevede un intervento personalizzato costruito sulla base dei bisogni formativi del singolo partecipante.
Tale profonda personalizzazione del percorso è possibile grazie all’utilizzo, in aggiunta alla formazione d’aula, di un simulatore di ultima generazione che consente di “misurare” i comportamenti commerciali, favorendone il cambiamento.
Con i simulatori, Captha introduce nella formazione il concetto di “allenamento”, offrendo ai partecipanti al Master una sorta di palestra virtuale dove esercitarsi ad incontrare clienti con diverse caratteristiche socio-culturali e di personalità.
Il simulatore utilizzato da Captha si differenzia per tre caratteristiche innovative:
1. contesto cinematografico: le ambientazioni riproducono realisticamente l’incontro con il cliente, fornendo al partecipante l’opportunità di interagire con la comunicazione verbale e non verbale del personaggio seduto di fronte a lui.
2. imprevedibilità: l’algoritmo alla base del simulatore prevede che le reazioni dei personaggi siano la risultante di un complesso sistema di calcolo che tiene in considerazione molteplici fattori.
3. feedback: al termine della simulazione, il partecipante ha la possibilità di osservare il feedback che il personaggio comunica ad una terza persona l’esito dell’incontro.
Il simulatore rileva, inoltre, specifiche metriche (competenze, tecnica negoziale, controllo emotivo e consapevolezza delle proprie capacità) che forniscono importanti indicazioni per la personalizzazione del percorso formativo e il miglioramento delle proprie performance commerciali.
La prima edizione del Master si svolgerà, a partire da marzo, nelle sedi di Roma e Milano.
Per le iscrizioni pervenute entro il 10 febbraio è prevista un’agevolazione del 10%
Maggiori informazioni sul sito www.captha.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.