Career Book Guida Lavoro e Master, edita da Repubblica in collaborazione con Censis e Somedia, è il più autorevole strumento di orientamento post laurea presente sul mercato italiano, ma di grande utilità anche per chi vuole ricollocarsi nel mondo del lavoro o migliorare la propria formazione.
Cosa fare dopo la laurea? Iniziare subito a lavorare o proseguire gli studi? Quale strada seguire per cambiare lavoro?
La Guida cerca di rispondere in modo esaustivo a queste e molte altre domande.
Career Book si divide in due principali sezioni.
Nella prima, dedicata al lavoro, vengono trattati temi quali lo scenario occupazionale, le professioni più richieste, il welfare, i diritti dei lavoratori, la riqualificazione professionale, il primo impiego, il curriculum, la creazione di imprese, il tfr, il lavoro, le donne, gli stranieri.
Inoltre circa 150 aziende alla ricerca di nuove risorse spiegano quali sono i requisiti richiesti per essere assunti e i percorsi professionali offerti, dando indicazioni dei loro recapiti e referenti.
Nella seconda sezione, dedicata alla formazione post laurea, si trovano indicazioni su come riconoscere un buon master ed evitare un master truffa, informazioni utili su circa mille master con i contenuti dei corsi e gli sbocchi professionali, la ricerca del Censis sull’offerta formativa nel nostro Paese, la presentazione di istituti di formazione e università che erogano master e corsi post laurea.
La nuova edizione della Guida sarà in edicola a richiesta con la Repubblica dal prossimo 25 novembre.
Visita il sito www.guidalavoroemaster.repubblica.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.