C’è tempo fino al 30 aprile 2007 per presentare domanda di ammissione al Master in Sviluppo e Gestione delle Risorse Umane attivato da Progetto leonardo S.r.l..
Le lezioni avranno luogo nella sede della società a San Prisco (CE), con inizio il 14 maggio 2007. Ogni partecipante effettuerà poi uno stage presso Aziende, Società di consulenza, Società di ricerca e selezione del personale, Scuole di formazione manageriale, Agenzie per il lavoro.
Il Master ha l’obiettivo di formare giovani che intendono diventare professionisti della gestione, organizzazione e formazione delle Human Resources attraverso l’acquisizione di competenze e metodologie specialistiche di tale area, in particolare rispetto ai temi dell’organizzazione, della comunicazione, dell’amministrazione e contrattualistica, della ricerca e selezione e della formazione.
Il Master sviluppa negli allievi un approccio integrato ed innovativo di studio del management HR, senza mai tralasciare le logiche sottostanti le singole scelte strategiche e i collegamenti di causa/effetto con le altre funzioni aziendali.
Aziende, società di consulenza, di recruiting e selezione del personale sono alla ricerca di giovani che sappiano interpretare la complessità di contesti in continuo cambiamento e siano in grado di creare valore attraverso la gestione del capitale umano. L’esperto in Sviluppo e Gestione del personale è una figura sempre più richiesta dalle imprese, sia per selezionare e coordinare i dipendenti che per gestire al meglio i processi di comunicazione all’interno dell’azienda.
Il Master ha un costo complessivo di € 4.000 (esente Iva) da versare in 3 rate. Per coloro che hanno partecipato ad uno dei corsi organizzati dalla Progetto Leonardo S.r.l., è previsto uno sconto di € 200,00 sulla quota di iscrizione.
Ulteriori informazioni sono disponibili al sito www.progettoleonardo.net
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.